Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Parte la Sessione Scientifica della Città del Libro

Data: 24/11/2005 - Ora: 10:47
Categoria: Cultura

Gli appuntamenti di oggi

Avrà inizio domani, all’interno dell’undicesima edizione della Città del Libro, la sessione scientifica, organizzata dal Seminario Permanente "Matematica: Scienza senza Frontiere" dell’Università di Lecce. Questi gli appuntamenti di domani, 24 novembre 2005: Mostra - dal 24 al 27 novembre - ore 9.00 -13.00; ore 15.00 - 20.00 Giocare con le costruzioni: la matematica che esiste - di Emanuela Ughi  (Dipartimento di Matematica e Informatica; CAMS - Università di Perugia)   Mostra - dal 24 al 27 novembre - ore 9.00 - 13.00; ore 15.00 - 20.00 La fisica su ruote Il laboratorio itinerante dell'INFN   Teatro virtuale e proiezioni - 24 e 27 novembre - ore 9.00 - 13.00; ore 15.00 - 19.00 Ricostruzioni 3D di beni culturali Coordinamento SIBA - Università di Lecce    Conferenza - 24 novembre - ore 12.00 Albert Einstein... - Luciano Guerriero. Moderatore: Lorenzo Vasanelli   Incontro con l'autore - 24 novembre - ore 16.00 Il cielo sotto la terra (ed. Lapis, 2005) - Ettore Perozzi Armando Blanco incontra l'autore   Per maggiori informazioni sul contenuto degli eventi: www.matematica.unile.it/ricerca/MSSF - nella sessione "eventi 2005" La Scienza approda a Campi, dunque, con un evento nell'evento che costituisce per il Seminario Permanente "Matematica: Scienza senza Frontiere" un’ulteriore occasione per non perdere di vista i suoi obiettivi. Il Seminario Permanente propone ai visitatori della manifestazione un calendario ricco di appuntamenti in cui ciascuno, a suo modo, potrà svolgere un ruolo attivo, dare spazio alla propria curiosità, incontrare gli illustri della Scienza, viaggiare alla scoperta della fisica più divertente, visitare percorsi virtuali animati, giocare con le costruzioni provando, con sorpresa, un inaspettato interesse per la matematica. Si susseguono, a partire da domani, conferenze e incontri con gli illustri della Scienza per soddisfare la curiosità di chi attraverso il racconto di un meraviglioso viaggio nel sistema solare, vorrà scoprire un Universo sempre meno misterioso. L’attività del Seminario Permanente all’interno della Città del Libro servirà a suscitare l’interesse in chi, sempre più stupito, si potrà lanciare alla ricerca di inaspettati legami tra matematica e arte; servirà, sulla scorta di quanto affermato da Piergiorgio Odifreddi nel suo ultimo libro, per accrescere la conoscenza in quanti si riconoscono matematici impertinenti. La sessione scientifica prevede inoltre laboratori e mostre presso cui poter toccare, manipolare, risolvere puzzle, cercare risposte e, assieme a nuove dimostrazioni, provare anche qualche nuova emozione. Tutto questo in un’area vitale e dinamica nella quale l’interattività metterà in gioco le intelligenze di tutti coloro che visiteranno i luoghi destinati alla sessione.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati