Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 07/07/2008 - Ora: 10:22
Categoria:
Turismo
E, importante sottolinearlo, anche quest'anno, come lo scorso, a COSTO ZERO per il Comune (di cui tutti ormai conoscono la disastrata situazione di Bilancio).
Con il concerto di Antonio Castrignanò, ieri sera, ha avuto inizio ufficialmente "Agorà 08 - Estate Martanese", il calendario di eventi estivi che vedrà realizzarsi a Martano una serie di manifestazioni culturali, concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, incontri, momenti di divertimento e di riflessione. La prossima settimana verrà reso noto tutto il calendario completo, fino a fine agosto. Tutte a ingresso gratuito. E, importante sottolinearlo, anche quest'anno, come lo scorso, a costo zero per il Comune (di cui tutti ormai conoscono la disastrata situazione di Bilancio).
Canti cunti e migrazioni
Un viaggio nel Salento, con parole, suoni e immagini. Nel Salento contadino di una volta, che ritorna, più moderno, ma con gli stessi echi e con le stesse suggestioni. "Canti cunti e migrazioni" è il titolo dello spettacolo di Antonio Castrignanò e Gruppo popolare. Il musicista salentino, autore della colonna sonora di "Nuovomondo", acclamato film di Emanuele Crialese, accompagnato da un ensemble d'eccezione, è a Martano, in piazza Assunta.
È un itinerario musicale che rappresenta un po' la sintesi del percorso di Castrignanò nel campo della cultura orale e della musica tradizionale del Salento. Un intreccio tra antico e moderno che esalta la melodia, il timbro, la postura e l'iconografia popolare, i momenti e gli aspetti salienti di una cultura di tradizione orale che raggiunge vette di autentica espressione poetica. L'idea è quella di invitare lo spettatore ad entrare in una "scatola" alla ricerca di una dimensione sospesa da affidare all'immaginazione personale. Una dimensione senza riferimenti temporali dove ogni azione ha il suo momento e assume un valore e un significato preciso. Questa ricerca attraversa, nello spettacolo, i molteplici temi che alimentano il vasto patrimonio della musica popolare e tradizionale salentina.
L'iniziativa è organizzata da Radio Salentina con il Comune di Martano. Con Castrignanò sul palco: Marco Della Gatta, Ninfa Giannuzzi, Attilio Turrisi, Rocco Nigro, Valerio Daniele, Francesco Congedo, Giulio Bianco, Riccardo Laganà; immagini e animazioni sono di Egidio Marullo. Inizio concerto ore 21. Ingresso libero.Info: 0836/574388 .
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati