Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Parte in Puglia il Piano di Gestione dei Rifiuti Speciali

Data: 29/12/2006 - Ora: 12:01
Categoria: Politica

A comunicarlo l’assessore all’Ecologia della Regione Michele Losappio

Parte in Puglia il Piano di Gestione dei Rifiuti Speciali in base a un decreto firmato ieri dal presidente e commissario delegato Nichi Vendola. A comunicarlo l'assessore all'Ecologia della Regione Michele Losappio. Il Piano, che si aggiunge alla rimodulazione di quello dei rifiuti urbani del dicembre 2005, si propone l'obiettivo di eliminare i profili di contrasto sollevati dalla Commissione Europea in assenza di una programmazione della materia. I punti qualificanti del Piano sono una prima ricognizione del sistema impiantistico regionale per il trattamento e/o lo smaltimento dei rifiuti speciali, un'analisi specifica della produzione dei rifiuti speciali nella regione, che ammontano oggi a circa 4 milioni e mezzo di tonnellate annue, le linee di indirizzo sulla gestione finalizzate all'incremento delle percentuali di recupero di materia ed energia dai rifiuti speciali prodotti, i criteri per la localizzazione degli impianti. Il Piano, nei giorni precedenti, è stato sottoposto a confronto e concertazione con le parti sociali e con il sistema delle
Autonomie ed alla valutazione dell'Agenzia regionale di Protezione
ambientale. "Nel complesso - spiega l'assessore Losappio - il Piano si
inserisce nel processo di delega alle Amministrazioni Provinciali
della materia "rifiuti" che è stata confermata anche con una
specifica norma inserita nella legge di bilancio approvata dal
Consiglio Regionale il 22 dicembre e nel percorso in atto con il
"tavolo di rientro" istituito dal Commissario delegato e composto da
Regione e Autonomie per consentire l'uscita 'morbidà dal regime
commissariale il prossimo 31 gennaio". E' prevista, infine, una
verifica della situazione alla scadenza dei primi sei mesi.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati