Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Parlamentari e insieme consiglieri regionali e sindaci, Barba dovrà decidere cosa fare da grande

Data: 12/06/2006 - Ora: 10:20
Categoria: Politica

Vincenzo barba cumula ma dovrà scegliere a breve

Prendendo spunto dall'articolo pubblicato da Repubblica "I cumulanti", scopriamo che il caso della Puglia è rappresentato dal senatore Vincenzo Barba, eletto al Senato il 10 aprile scorso, ma è anche consigliere al Consiglio regionale della Puglia ed è stato appena eletto sindaco della città di Gallipoli. Diciamo che più di così non avrebbe potuto accumulare in quanto a cariche elettive. "Il cumulante è la figura che inquadra la legislatura che si è appena aperta - si legge sul pezzo di Repubblica.- Degno della miglior commedia all'italiana, il parlamentare cumulante "tiene famiglia" prima di tutto. E dunque cumula. Cumula, raddoppia, triplica o anche quadrupla le funzioni e le relative indennità ad essere riferite. Cumula anche quando la legge in teoria lo vieterebbe, cumula fin che la legge (e, forse, un po' di imbarazzo) non lo obbligano a rinunciarvi. Deputati e consiglieri regionali, sottosegretari e assessori regionali. Il rapporto incestuoso si sviluppa e prende forma secondo rituali sperimentati in Italia: la Costituzione dice no, le norme sono inderogabili, i vincoli stretti, l'obbligo cogente. Non si può fare, però si fa. Sono 33 i deputati e 13 i senatori (tra cui Barba appunto) che attualmente hanno dichiarato di cumulare gli incarichi. E già sono stati corretti e cortesi: perché la Giunta per le elezioni deve verificare le incompatibilità sulla scorta delle dichiarazioni personali. Entro trenta giorni dalla proclamazione, gli eletti saranno chiamati a scegliere, a optare. E se non lo fanno? Ah, buona domanda. Se il cumulante non lo fa, se è distratto o all'estero, allora il presidente della Giunta gli invia una lettera: "Caro collega, hai quindici giorni per optare". E se non lo fa? Se nemmeno la lettera-diffida serve? Terzo passaggio di carta: gli scrive il presidente della Camera e lo costringe. Gli scrive. Quando? Immediatamente. Nell'interregno dell'immediatamente, in questo periodo di missive e accertamenti, che dovrebbe iniziare e concludersi in poche settimane, il cumulante gioca, se vuole giocarla, la partita. Più allunga il tempo, più rimane in carica, più soldi e potere si ritrova in tasca. Più resiste più incassa. Due cariche sono meglio di una".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati