Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Parco della Murgia, nuovo scenario dopo gli ultimi inquinamenti

Data: 01/12/2003 - Ora: 09:51
Categoria: Politica

I Verdi di Puglia esprimono ''ampia soddisfazione per l' impegno e la dedizione di tutti coloro che hanno fortemente creduto nella sua istituzione sin dalla prima ora e va dato merito anche all' assessore regionale

Soddisfazione e' espressa in una nota dal consigliere dei Verdi alla Regione Puglia, Mimmo Lomelo, per la firma e l' approvazione a Roma in conferenza Stato-Regione dell'accordo del 13 ottobre scorso sul Parco dell' Alta Murgia. Secondo i Verdi ''si apre un nuovo scenario sul futuro del parco'' e ''si e' finalmente raggiunto un traguardo decisivo per la sua istituzione''. ''Gli ultimi passaggi formali dal Consiglio dei Ministri al decreto presidenziale - afferma Lomelo - non dovrebbero trovare ostacoli''. I Verdi di Puglia esprimono ''ampia soddisfazione per l' impegno e la dedizione di tutti coloro che hanno fortemente creduto nella sua istituzione sin dalla prima ora e va dato merito anche all' assessore regionale di aver trovato i modi ed i tempi per giungere alla firma che ha formalizzato l' iter procedurale''. E' questa la dimostrazione - secondo Lomelo - ''che e' possibile ipotizzare, se condivisi, nuovi scenari per lo sviluppo della nostra Regione, ed affermare nuove alternative ai tanti che con le discariche abusive, la cementificazione selvaggia, lo spietramento, l' avvelenamento delle falde acquifere, hanno cercato di trasformarla nella pattumiera d' Italia''. I Verdi chiedono ''di procedere speditamente alla tutela di un' altra area di enorme pregio che caratterizza la Puglia nel territorio di Ginosa, Laterza, Castellaneta, Palagianello, Massafra, Mottola, Grottaglie, il Parco delle Gravine, esempio, unico e spettacolare in tutta Europa, di un fenomeno carsico habitat di rare specie faunistiche e di pregevolissimi insediamenti abitativi della civilta' rupestre purtroppo ora trasformato in discarica a cielo aperto''. ''Noi auspichiamo - conclude Lomelo - che la soddisfazione per il Parco dell' Alta Murgia si trasformi in un motore propulsivo per una nuova visione di sviluppo per la Puglia, che la trasformi in un territorio di pace per tutto il Mediterraneo , attraverso la smilitarizzazione delle servitu' militari, attraverso l' istituzione di Parchi che allontanino la spaventosa ipotesi di deposito di scorie nucleari''.(

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati