Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Pallavolo, la Taviano Salento d'Amare piega anche Loreto

Data: 31/10/2005 - Ora: 10:12
Categoria: Sport

L'inizio per la Salento d'amare non è però dei più promettenti

La Salento d'amare Taviano conferma la sua imbattibilità esterna, centrando l'en plein di vittorie in trasferta e la quarta affermazione di fila. Una vittoria che assesta la truppa di Flavio Gulinelli ancora sul quarto posto della graduatoria, con il distacco dalle due nuove battistrada Loreto e Crema che si è assottigliato di un'altra lunghezza. A Taviano quindi riesce ciò che finora era sfuggito a tutte le altre contendenti passate sul cammino dei loretani, immacolati e sempre vittoriosi fino a questa sera. L'inizio per la Salento d'amare non è però dei più promettenti. Punto su punto Loreto va avanti di una lunghezza fino al primo time out tecnico. Ma alla ripresa del gioco la capolista comincia ad allungare ed i padroni di casa imprimono il passo giusto al loro cammino per guadagnare il vantaggio che rassicura. Passano prima sul 10-8, poi sul 13-9, quindi sul 19-15, mantenendo il break che può bastare per cominciare a pretendere la vittoria del set. I salentini non demordono, reagiscono, e sul 20-21 rivedono Loreto, salvo di nuovo lasciarlo andare, questa volta in modo definitivo, concedendo alla formazione di Giuliani un parziale di 4-1 grazie al quale si chiude giusto sul punteggio di 25-21 per i padroni di casa il primo set. Il secondo parziale corre sulla falsariga del primo. Le due squadre viaggiano a braccetto fino alla prima sospensione obbligatoria, alla quale Loreto si presenta sull'8-6, ma la forza d'urto dei padroni di casa continua a macinare punti importanti e decisivi. Il break che sancisce il secondo set Chocholak e soci lo guadagnano sul 16-12, e lo custodiscono praticamente per tutta la seconda frazione, allungando anzi decisamente fino al 23-18, che presagisce il 25-20 finale che fa due a zero per Loreto. Sotto di due set, la Salento d'amare Taviano prova a reagire. E nel terzo parziale mantiene la scia della capolista. Le due squadre ora si equivalgono, sgomitano per superarsi nel punteggio, ma praticamente viaggiano sulla stessa linea fino al momento deciviso del parziale sul 22-22. Comincia qui il vero set e forse anche la vera partita del Taviano. La forza dei nervi prende il sopravvento sulla tecnica. Gli ospiti non ci stanno, e Rodrigues, Popp ed Ereu, come nella gara casalinga di domenica scorsa contro Spoleto, prendono la squadra per mano. Non perdono la bussola e dopo una estenuante lotta alla pari fino al 26-26, ai vantaggi dominano la capolista. 2-1 e gara ancora tutta da giocare. La Salento d'amare riportati a terra gli uomini di Giuliani capisce che con un pizzico di convinzione in pi può tornare dalle Marche altro che con l'onori delle armi. E continua a pungere in attacco come nel set che le ha ridato ossigeno e morale. La maratona del quarto parziale è sconsigliata ai deboli di cuore, perchè Loreto e Taviano danno vita ad un set tiratissimo, lungo ed entusiasmante. Si finsice ancora ai vantaggi, 30-28, con la formazione di Flavio Gulinelli che completa l'opera di rimonta ed annulla il doppio break della capolista. E' il segno che Paolucci e compagni hanno voglia di lottare e di saperlo fare anche al cospetto della formazione che finora ha messo tutti in riga, nelle giornate precedenti. Il tie-break è una lotteria, che estrae dopo una lunga apnea la ruota vincente di Taviano: 20-18 per i salentini. E' la conferma del grande carattere dei giallorossi salentini. Parziali: 25-21, 25-20, 26-28, 28-30, 18-20. Durata set: 25, 25, 30, 32, 20. Muri: Esse-Ti Carilo Loreto 9 - Salento d'amare Taviano 11. Battute vincenti: Esse-Ti Carilo Loreto 5 - Salento d'amare Taviano 5. Battute errate: Esse-Ti Carilo Loreto 16 - Salento d'amare Taviano 15. ESSE-TI CARILO LORETO - Mattera 6, Pavan 0, Susio (L), Rinoldo 12, Gatto 0, Peda 2, De Luca NE, Chocholak 23, Durante 14, Spairani 23, Pecorari 9, Biagiola NE. Allenatore: Alberto Giuliani. SALENTO D'AMARE TAVIANO - Rodrigues 30, Popp 20, Pesenti (L), Crisostomo NE, Pierini 0, Postiglioni 11, Fiore 0, Paolucci 1, La Forgia 0, Cosi NE, Belardi 9, Ereu 20. Allenatore: Flavio Gulinelli. Arbitri: Francesco Puletti di Città di Castello (PG) e Massimo Montanari di Lugo (RA).

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati