Bloccata in casa sul 24-24 dall'altra capolista Trieste vede assotigliare a solo 1 punto il vantaggio in classifica sul Bressanone corsaro a Fasano.
A fine gara è forte la rabbia della Italgest Salento d'Amare per l'occasione persa. Non è stata una partita di grosso spessore tecnico ma la gara è scivolata via sul piano dell'equilibrio e dei numerosi errori su un fronte e sull'altro. Da aggiungere poi la serata di vena dei due portieri Fovio e Modrusan.
Casarano si presenta in campo privo del capocannoniere del campionato Ljubo Kovacevic infortunatosi nell'ultimo allenamento prima della gara e presenta a referto l nuovo acquisto Lisicic e il rientrante Popovic. Ne fa le spese Masci che finisce in tribuna.
Nel primo tempo l'assenza di Kovacevic si fa sentire, Realmonte si affida in più momenti della gara a tre uomini di movimento (Popovic, Radchenko, Tarafino).
Parte bene Trieste con un perentorio 3-1 firmato Tumbarello (a fine gara miglior realizzatore di Trieste con 8 gol) e Ivancic. Casarano stenta a carburare ma Radchenko e Tarafino (anche lui protagonista di 8 segnature) riportano in gara Casarano (4-4).
La partita prosegue a strappi e le due formazioni piazzano parziali a proprio favore. Al 12 Tumbarello è già a quota 5 e Trieste è in vantaggio per 7-5.
Tarafino sbaglia un rigore tirato malamente alto e Fovio sfiora il gol sfruttando una distrazione di Modrusan rimasto fuori porta.
La difesa triestina sembra insuperabile e Casarano è in grossa difficoltà in attacco complice la sfortuna o l'imprecisione (decidete voi) cogliendo 4 pali su 4 tiri consecutivi e la scarsa vena di Arcuri in attacco, tanto da costringere Realmonte ad una continua staffetta Arcuri-Buffa alternando i due pivot a seconda della fase di gara.
L'Italgest non demorde e sfrutta l'inerzia della gara per portarsi con Radchenko (5 gol a referto), Zubac e due volte Tarafino in vantaggio (9-8).
La partita prosegue punto a punto fino alla sirena. Il primo tempo si chiude 11-11.
Nell'intervallo si scalda il nuovo acquisto Lisicic, ma il suo esordio non sarà fortunato.
Alla ripresa del gioco Casarano sembra un'altra squadra e piazza subito un parziale di 3-0 con due gol di Radvocic e Radchenko. Grande spavento per Skoko, il n^ 2 triestino si scontra fortuitamente con Zubac, rimane a terra per un paio di minuti e deve uscire in barella. Rientrerà alcuni minuti più tardi.
La pausa frena Casarano e Trieste piazza uno 0-3 che riporta la gara in parità. A questo punto Realmonte fa esordire Lisicic che ha il tempo di fornire un assist al bacio per Torbica prima di essere espulso per un colpo a Tomic. Espulsione giusta e brutto esordio per il montenegrino.
Sale sugli scudi fovio con tre super parate e Torbica che piazza 4 gol in pochi minuti senza sbagliare un tiro. Fovio compie un miracolo e lancia in contropiede Lovecchio che segna. Il Pala San Giuseppe è una bolgia (19-16). Realmonte rimette nella mischia Popovic dopo alcuni minuti di panchina, ma il centrale croato è molto nervoso, sbaglia un contropiede e prende 2 minuti.
Trieste in questa fase di gara si affida alle penetrazioni dall'ala di Lo duca e ai tiri di Tomic. Casarano non riesce a fermare i gigliati e Realmonte prova prima con una difesa 5-1 e poi con una 4-2 ma Trieste si porta avanti di due punti a 4' dalla sirena.
Arcuri è inguardabile e Realmonte ributta nella mischia Buffa.
Nel momento del bisogno di vede il capitano, Tarafino prende in mano la squadra e la riporta sotto a 2'36" dal termine Casarano è ancora aggrappata alla partita (24-24).
Fino alla fine entrambe le squadre hanno paura di vincere, Lovecchio spreca un contropiede ben contrastato dal rientro della difesa gigliata, anche Tomic ha il braccino corto e spreca l'occasione vincente a 5" dal termine.
Timeout per Casarano, che ha 5" per tentare il colpaccio. Gli arbitri Di Domenico e Fornasier ci metono del loro. La ripresa del gioco doveva avvenire a centrocampo mentre fanno riprendere la gara dall'area di porta. L'ultimo tiro da 10 metri è di Popovic ma si infrange sul muro difensivo triestino.
Trieste a fine gara esulta per il risultato ottenuto mentre Casarano recrimina per le numerose occasioni sprecate.
Il pubblico del Pala San Giuseppe apprezza lo sforzo della squadra e tributa ai propri beniamini un lungo applauso.
Negli altri incontri della giornata Bressanone va a vincere in quel di Fasano, mentre Bologna si riconferma squadra ostica e si impone sul campo del Prato. Lunedi sera (diretta Raisport) conversano sarà impegnato contro Merano.
Migliori in campo Fovio e Torbica per Casarano, Modrusan e Tomic per Trieste.
ITALGEST SALENTO D'AMARE-TRIESTE 24-24 (11-11)
Italgest: Arcuri, Buffa, Fovio, Lovecchio 2, Scarpa, Radovcic 3, Popovic, Tarafino 8, Zubac 3,
De Rinaldis, Lisicic, Torbica 3, Radcenko 5, Bartolomeo S. All: Realmonte
Trieste: Modrusan, Scavone, Carpanese, Lo Duca 2, Resca, Tumbarello 8, Visintin 1,Martinelli,
Ivancic 3, Skoko 3, Tomic 6, Tokic 1. All: Radojkovic.
Arbitri: D Domenico-Fornasier
Classifica:
Trieste e Italgest 10 punti, Brixen 9, Bologna 7, *Conversano 6, Prato e Fasano 4, *Merano 3.
*una gara in meno
Autore: