Domanda entro il 30 settembre a Palazzo dei Celestini per il servizio civile nazionale
C’è ancora tempo per partecipare al Bando 2003 per la selezione di otto giovani da impiegare, tramite la formula del Servizio Civile Volontario, nel progetto della Provincia di Lecce - Assessorato alla Pianificazione Territoriale e alla Protezione Civile, denominato "Rischi di incidente rilevante e valutazione della vulnerabilità del territorio in un’area di osservazione individuata nell’ambito degli studi di pianificazione provinciale".
Scade, infatti, il 30 settembre prossimo il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione, che devono essere inviate al seguente indirizzo: "Provincia di Lecce – Settore Territorio e Ambiente Servizio Gestione Territoriale Via Umberto I, 13 73100 Lecce".
E’ la prima volta che Palazzo dei Celestini apre le porte alle ragazze e ai ragazzi, tra i 18 e i 26 anni, che vogliono provare l’esperienza del volontariato civile, offrendo loro, al tempo stesso, l’opportunità concreta di acquisire conoscenze e capacità professionali utili per il corso di studi e per il futuro ingresso nel mondo del lavoro.
Possono partecipare alla selezione: le cittadine italiane che, alla data di scadenza del bando fissata al 30 settembre 2003, abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non abbiano superato il ventiseiesimo anno, e i cittadini riformati per inabilità al servizio militare in sede di visita di leva, oppure successivamente a seguito di nuova visita medica che alla data di scadenza del predetto bando non abbiano superato il ventiseiesimo anno di età.
I requisiti richiesti sono: essere cittadini italiani, godere dei diritti civili e politici, non essere stati condannati con sentenza di primo grado per delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone o per delitti riguardanti l’appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata, essere in possesso d’idoneità fisica, certificata dagli organi del servizio sanitario nazionale, con riferimento allo specifico settore d’impiego.
Costituiranno titolo preferenziale: la Laurea in Architettura, Ingegneria, Scienze Agrarie e Forestali, Scienze geologiche o altri corsi di laurea attinenti, oppure l’iscrizione ad uno di questi corsi universitari.
Il progetto prevede l’impiego di otto giovani volontari, che potranno svolgere il servizio civile nazionale presso il Settore Territorio e Ambiente della Provincia di Lecce, acquisendo esperienza, competenza e progettualità in materia di pianificazione strategica unita a capacità di georefenziare, elaborare, rappresentare ed interpretare dati territoriali utilizzando sistemi informatici (GIS), anche grazie alla collaborazione del personale dipendente già in servizio presso l’Ente. L’attestato di partecipazione, inoltre, avrà sicuro riconoscimento curriculare e credito formativo presso altri Enti, data anche la notevole richiesta di esperti nel settore specifico.
Altre informazioni utili sono sul sito della Provincia all’indirizzo www.provincia.le.it e sul sito www.serviziocivile.it.