Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 10/10/2002 - Ora: 11:36
Categoria:
Politica
La loro disponibilità è preziosa nel contribuire a rendere ancora più efficace l’intervento messo in atto dalla nostra azienda Usl. Ciò è il risultato di un confronto, aperto e corretto, che ho avuto, unitamente al dr. Gianfranco Iannarelli, direttore sanitario dell’Ausl, con i rappresentanti categoriali e sindacali. I titolari di farmacia hanno deciso di prolungare fino a martedì 15 ottobre l’accettazione delle autocertificazioni con le stesse modalità finora attuate. E per le ore 14 dello stesso giorno ho programmato un nuovo incontro con i soggetti interessati. Nel frattempo voglio evidenziare che, ovviamente, né i farmacisti e né i medici sono tenuti a collaborare nella compilazione dei moduli di autocertificazione predisposti per richiedere l’esenzione dei ticket. Le dichiarazioni, come è noto, hanno un unico responsabile: il dichiarante. Ed è opportuno che si faccia attenzione, quindi, nella compilazione poiché, sia pure con il metodo a campione, è certo che saranno effettuati dei controlli incrociati utilizzando le informazioni rese note al Ministero delle Finanze mediante la dichiarazione dei redditi. Medici di base e pediatri si sono resi disponibili a raccogliere i moduli compilati dai loro assistiti e a farsene carico per consegnarli all’Ausl, ma non vi è alcuna necessità di recarsi con urgenza negli ambulatori dei medici, salvo i casi in cui l’acquisto dei farmaci non sia prevedibile a breve. L’ideale sarebbe scaglionare le richieste nell’arco di almeno un mese, e per questo facciamo appello alla sensibilità dei cittadini, per non gravare eccessivamente sui medici. I cittadini comunque sappiano che abbiamo fatto in modo che la nostra Ausl affronti questa situazione nel migliore dei modi avendo, come condizione essenziale, la necessità di arrecare il minor disagio possibile agli utenti."
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati