Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ostuni, settima settimana dei bambini del Mediterraneo: riunione preliminare

Data: 08/09/2005 - Ora: 12:28
Categoria: Politica

Intanto è già operativa sul sito ufficiale del Comune www.comune.ostuni.br.it una sezione interamente dedicata alla 7a edizione della "Settimana dei bambini del Mediterraneo"

Nell’ambito dei lavori preparatori alla 7a edizione della Settimana dei Bambini del Mediterraneo, l’Assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Putignano, ha convocato per domani venerdì 9 settembre 10.30 presso la Biblioteca Comunale di Ostuni, una riunione con i rappresentanti dei Comuni e degli enti che hanno aderito all’evento organizzato dalla Città di Ostuni e che si terrà dal 17 al 23 ottobre prossimo. Intanto è già operativa sul sito ufficiale del Comune www.comune.ostuni.br.it una sezione interamente dedicata alla 7a edizione della "Settimana dei bambini del Mediterraneo", "Sarebbe una bella festa per tutta la terra fare la pace prima della guerra. Con Rodari sulle onde del Mediterraneo". Questo il tema della 7^ edizione della Settimana che quest’anno gode del patrocinio speciale della Regione Puglia (Assessorato al Mediterraneo), della Provincia di Brindisi e dei Comuni di Ceglie Messapica, Cisternino, Fasano, Oria, San Michele Salentino, San Pietro Vernotico, San Vito dei Normanni e Bella (Pz) oltre che dell’Unicef di Brindisi. Il Coordinamento della Settimana è stato affidato ancora una volta al Prof. Lorenzo Caiolo. A venticinque anni dalla scomparsa di Gianni Rodari, lo scrittore e il pedagogista più innovatore e stimolante del precedente secolo, la Settimana non poteva non metterlo al centro delle riflessioni e azioni dell’edizione 2005. Rodari è stato l’ispiratore di tante nostre azioni mirate alla promozione dei diritti dei ragazzi. Egli auspicava che fin dall’infanzia bisogna avere accesso al pensiero libero, critico e gratuito. Nel tempo del dominio della Tecnica e dell’artificiale, della velocità e del "tutto pronto", del gioco virtuale e della solitudine è quanto mai necessario costruire antidoti e occasioni liberanti.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati