Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 14/11/2008 - Ora: 11:44
Categoria:
Economia
Presso la struttura comunale di viale Aldo Moro, i piccoli utenti avranno a disposizione un posto per dare sfogo alla loro vivacità, giocare e inventare.
La ludobiblioteca: "La casa dei desideri", la struttura per bambini e lo spazio "Incontro gioco bambini genitori", riaprirà i battenti domani giovedì 13 novembre, alle ore 16.30, a cura dell'assessorato alle Politiche sociali e della coop Prisma che ha in concessione il servizio.
Presso la struttura comunale di viale Aldo Moro, i piccoli utenti avranno a disposizione un posto per dare sfogo alla loro vivacità, giocare e inventare.
La struttura è suddivisa in tre spazi: ludoteca con giochi da tavoli e costruzioni; laboratorio per costruire ed inventare tra libri e fantasia e lo "Spazio gioco e musica" per il movimento.
La Ludobiblioteca del Comune di Ostuni rimarrà aperta ogni martedì, giovedì e sabato dalle ore 16 alle ore 19 per i bambini e ragazzi dai 3 agli 10 anni e qui, versando un ticket di partecipazione di € 2 a bambino (pagamento al momento d'utilizzo), i piccoli potranno liberare la loro fantasia, spensieratezza e vivacità.
Nella stessa struttura vi è il centro ludico prima infanzia "L'isola felice" rivolto ai bambini dai 3 ai 36 mesi accompagnati da un genitore (aperto dal lunedì al venerdì o la mattina o il pomeriggio) che ha l'obiettivo di sostenere la coppia genitori-figli nel rinforzo della relazione emotivo-affettiva mediante lo strumento del gioco
Qui i piccoli con i genitori, potranno socializzare con i coetanei, attivare le loro capacità manipolative, quelle creative e i genitori saranno coinvolti in modo attivo seguiti nel loro percorso da operatrici professionali oltre che da una psicologa (che li aiuterà nel difficile mestiere di genitori).
L'Amministrazione comunale col sindaco Tanzarella e l'assessore alle Politiche sociali, Franco Francioso, ancora una volta ha voluto riattivare quest'importante luogo di crescita, incontro e di socializzazione portando avanti una attività che, come l'anno scorso, sarà coordinata dalla cooperativa sociale "Prisma".
Qualificate operatrici, con professionalità, porteranno avanti quest'attività mentre l'assessore Francioso ha sottolineato che: "Con le sue molteplici attività di gioco, questo è un importante punto d'incontro, crescita e socializzazione. Vogliamo porre in essere attività tese a rispondere ai bisogni ed esigenze dei minori offrendo, a questa delicata fascia d'utenza e alle loro famiglie, l'opportunità di vivere interessanti esperienze".
A partire dal prossimo mese di dicembre saranmno attivi i nuovi laboratori, per ragazzi pre-adolescenti: il laboratorio ricreativo "La bottega dei ragazzi"; labotratori0o artistico "Creativa... mente!"; laboratorio di animazione "L'officina del divertimento".
Per informazioni e prenotazioni, le famig
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
Data: 04/11/2025
Caldo, ancora melanzane e pomodori nei campi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati