Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ostuni, prima edizione per la "Trottata delle Masserie"

Data: 24/04/2008 - Ora: 09:53
Categoria: Turismo

Qui, dopo la sfilata, nel pomeriggio di domenica, si terrà un convegno-dibattito sulla tradizione e sulla cultura degli attacchi in Italia

Si svolgerà, dal 24 al 27 aprile prossimo, interessando un percorso tra i comuni di Massafra e Ostuni, la "1^ trottata delle masserie" che si concluderà nella "Città bianca" con un raduno, sfilata e il convegno-dibattito finale. Organizzata dal Gruppi Italiano Attacchi, in collaborazione col "Kikau Spa – Consorzio "Le Cento Masserie"" e il patrocinio della Regione Puglia, delle province di Taranto e Brindisi, dei Comuni di Massafra, Statte, Crispiano, Grottaglie, Villa Castelli, Ceglie Messapica, Ostuni e del Quartiere Ceramiche grottagliese, la "Trottata" si snoderà attraverso varie masserie partendo da Massafra per raggiungere a tappe la meta conclusiva di Ostuni. Qui, dopo la sfilata, nel pomeriggio di domenica, si terrà un convegno-dibattito sulla tradizione e sulla cultura degli attacchi in Italia. Il programma prevede per giovedì, 24, alle ore 14, il ritrovo presso Masseria Popa in agro di Massafra (TA) mentre venerdì, 25 prosecuzione della passeggiata a Crispiano. Sabato, 26 partenza per Grottaglie e, alle ore 16, prosecuzione per Villa Castelli; domenica, 27, alle ore 8.30 partenza per Ostuni attraverso Ceglie Messapica e, verso le ore 12, la fine della sfilata nella "Città bianca".

Alle ore 14,30 l'avvio dei lavori conventuali sul tema: "Tradizione e della Cultura degli attacchi" con lo scopo di riunire gli appassionati di redini lunghe per la giusta conoscenza delle tradizioni e che vedrà come moderatore: Giuseppe Angiulli, Consigliere Responsabile del Settore Tradizione oltre alla partecipazione di esperti in materia come: Ivo Baldisseri e Sergio Mozzo. Nel corso del convegno-dibattito tutti i presenti verranno invitati ad esprimere il loro pensiero in materia ed a formulare proposte per una rivitalizzazione del settore. Questo primo evento si rivolge a tutti gli appassionati di "attacchi di tradizione", al fine di mettere le basi per la futura attività del Gruppi Italiano Attacchi, nonché di promuovere il turismo in carrozza in Puglia.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati