Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 07/11/2008 - Ora: 12:04
Categoria:
Politica
Interroga il Ministro dell’Interno per conoscere quali urgenti iniziative intenda assumere.
Il senatore brindisino Michele Saccomanno ha presentato un'interrogazione parlamentare al Ministero dell'Interno per mettere a conoscenza del fatto che a Ostuni la delinquenza dilaga, compresi attentati e intimidazioni nei confronti di tecnici, politici e imprenditori e chiedere maggiore attenzione e misure urgenti.Quella che segue l'interrogazione del parlamentare.
Premesso:
che nel territorio del Comune di Ostuni (BR) ormai da diverso tempo si verificano rapine, furti anche nelle abitazioni e atti vandalici;
che, più in particolare, i furti e gli atti vandalici riguardano nella maggior parte dei casi abitazioni di campagna e ville, con un aumento del 30%, in un territorio agricolo molto esteso e abitato in modo consistente soprattutto in alcune contrade;
che si sono anche verificati diversi attentati e intimidazioni nei confronti di tecnici, politici e imprenditori, senza peraltro che, almeno per quanto riguarda questo tipo di reati, si sia riuscito ad individuare i responsabili;
che tutto ciò ha determinato uno stato di sostanziale insicurezza e forti preoccupazioni nei cittadini;
che vi è anche un forte timore per ripercussioni negative sull'economia turistica, considerato che Ostuni è il centro della provincia di Brindisi con maggiori presenze turistiche anche nelle contrade della collina che fa parte della Valle d'Itria e della zona dei trulli;
che va comunque registrato l'impegno delle Forze dell'ordine e della Magistratura;
che, dopo alcuni furti nelle ville, con forte impatto mediatico, all'inizio di settembre il Comitato provinciale per la sicurezza pubblica, presieduto dal nuovo Prefetto, si è occupato del caso Ostuni, concordando su un maggiore coordinamento delle Forze dell'ordine, un più efficace controllo del territorio e la collaborazione degli Istituti di vigilanza soprattutto nelle campagne;
che anche da parte dell'Amministrazione comunale sono state annunciate specifiche misure e iniziative;
rilevato
che è indispensabile un maggiore e più coordinato controllo del territorio anche per prevenire l'abusivismo edilizio diffuso e le violazioni alla normativa edilizia in un territorio molto esteso;
che è necessaria la collaborazione di tutti per ripristinare la cultura della legalità;
interroga
il Ministro dell'Interno per conoscere quali urgenti iniziative intenda assumere.
sen. Michele Saccomanno
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati