Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ostuni, finanziamenti a fondo perduto per l’abbattimento delle barriere architettoniche per edifici privati

Data: 01/02/2008 - Ora: 09:38
Categoria: Politica

Per le domande che perverranno oltre questo termine verrà comunque effettuato un immediato accertamento sull’ ammissibilità delle stesse al contributo

La legge n. 13 del 9 gennaio 1989 ("Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati") così come modificata e integrata dalla L. 27.02.1989, n. 62, prevede la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione delle opere direttamente finalizzate al superamento e all'eliminazione di barriere architettoniche in favore di portatori di menomazioni limitazioni funzionali permanenti. Il Sindaco, Domenico Tanzarella, informa che le domande per ottenere contributi a fondo perduto per realizzare le opere necessarie a superare le barriere architettoniche presso abitazioni e/o condomini dove abitano soggetti diversamente abili, possono essere presentate al Comune entro il 1^ marzo 2008. Tali contributi possono essere concessi sia per le opere da realizzare su parti comuni dell'edificio, sia sugli immobili o porzioni degli stessi in esclusiva proprietà o godimento al soggetto con disabilità.

Ogni contributo sarà erogato in relazione alla singola opera o insieme di opere funzionalmente connesse, qualora non risulti possibile materialmente o giuridicamente la realizzazione delle opere di modifica dell'immobile, i contributi possono essere concessi anche per l'acquisto di beni mobili che, per caratteristiche funzionali, risultino strettamente idonei al raggiungimento delle medesime finalità. L'entità dei contributi concedibile è determinata sulla base delle spese effettivamente sostenute e comprovate ai sensi del disposto del comma 2 art. 9 L.13/89. Le domande per la concessione dei contributi in argomento devono essere presentate dal soggetto con disabilità, o da coloro i quali abbiano a carico i citati soggetti, nonché i condomìni ove risiedano le suddette categorie di beneficiari, entro il 1^ MARZO p.v., in carta da bollo, al Dirigente del 4^ Settore e al Responsabile del procedimento.

Per le domande che perverranno oltre questo termine verrà comunque effettuato un immediato accertamento sull' ammissibilità delle stesse al contributo ma le stesse saranno inserite nella graduatoria dell'anno successivo. Inoltre la domanda deve contenere la descrizione sommaria delle opere, nonchè la spesa prevista e devono essere allegati alla stessa il certificato medico e la dichiarazione sostituiva di certificazione (D.P.R. 28 dicembre 2000,n. 445 art. 46) dalla quale risulti che tali opere non sono esistenti o in corso di esecuzione. Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Tecnico Comunale - SERVIZIO URBANISTICA (responsabile del procedimento: Istruttore M.A. Perrone) o telefonare al numero 0831/307356 - e-mail: aperrone@comune.ostuni.br.it . Il modello di domanda è accessibile sul sito internet di questo Comune, http://www.comune.ostuni.br.ito potrà essere richiesto presso detto Ufficio.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati