Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ostuni, festeggiamenti in onore di San Biagio

Data: 30/01/2008 - Ora: 11:10
Categoria: Cronaca

La tradizione vuole che i fedeli e devoti di San Biagio, si rechino in processione al santuario attraverso le vecchia stradina che dall’attuale S.S.16 si inerpica nel canalone di contrada Rialbo, tra una folta vegetazione

Domenica prossima 3 febbraio, la chiesa festeggia San Biagio, Santo Patrono di Ostuni. Il pellegrinaggio al Santuario rupestre (sito sui colli di Ostuni), ricco di richiami storici, costituisce occasione per rivivere tradizioni popolari e riscoprire luoghi caratterizzati da bellezze di alto valore naturalistico. Il freddo non bloccherà l'afflusso dei devoti che dalle prime ore del giorno raggiungeranno quell'anfratto collinare, a circa 4 km. dal centro abitato, per ascoltare la santa Messa. La tradizione vuole che i fedeli e devoti di San Biagio, si rechino in processione al santuario attraverso le vecchia stradina che dall'attuale S.S.16 si inerpica nel canalone di contrada Rialbo, tra una folta vegetazione. Poi, davanti al fuoco, i fedeli attenderanno le prime luci dell'alba per la prima funzione religiosa trascorrendo presso il Santuario l'intera giornata di preghiera. Ancora una volta si perpetuerà la secolare dell'accensione del falò all'alba nel piccolo spiazzo antistante la Chiesetta rupestre che contiene le grotte affrescate sede un tempo dei monaci basiliani. Al fine di salvaguardare il patrimonio storico e ambientale del Santuario rupestre di San Biagio e ridurre l'impatto del traffico privato, Il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, ha invitato i cittadini ad utilizzare, per il pellegrinaggio, i mezzi pubblici messi a disposizione gratuitamente dall'amministrazione comunale. "Mi auguro" spiega il Sindaco "che il giorno di S. Biagio sia un momento di festa, di partecipazione e di devozione. Una festa insieme religiosa e civile che accomuna tutti i cittadini ostunesi in una ricorrenza che ancora una volta testimonia l'attenzione della città verso alcuni principi e valori che vengono individuati nella festa religiosa. Come amministrazione siamo impegnati per la tutela e la conservazione del santuario tant'è che è stato approvato un progetto che riguarda la riqualificazione dell'area della Chiesa Rupestre di S. Biagio. L'Amministrazione ha inteso avviare un procedimento che, si augura, ponga fine ad una antica e oziosa querelle che riguarda la proprietà del sito che, di fatto, impedisce anche investimenti ed iniziative finalizzate alla migliore conservazione e fruizione da parte dei cittadini". Domenica 3 febbraio dalle 13,30 alle 16,45 sarà attivo un servizio di trasporto gratuito che collegherà Ostuni con il santuario. I pullman partiranno ogni mezz'ora da Viale Pola (nei pressi dell'edificio scolastico "Pessina") ed effettueranno una fermata in C.so Mazzini nei pressi dell'Elaiopolio. Il servizio sarà articolato in due fasi: un bus collegherà Ostuni con il rondò del Santuario di Sant'Oronzo. Di qui un bus navetta porterà i visitatori fino all'ingresso del sentiero che conduce al santuario di San Biagio. Il rientro sarà articolato con le stesse modalità. L'ultima corsa per tornare in città è prevista per le ore 16,45. Presso il Santuario saranno celebrate diverse funzioni religiose. Per consentire ai fedeli di assistere alle Messe sono state previste diverse celebrazioni: alle ore 7,30, alle 9, alle 10,30, alle 12 e infine alle ore 15. Nel pomeriggio, alle ore 18, nella Concattedrale, l'Arcivescovo Emerito di Brindisi-Ostuni, Mons. Settimio Todisco, concelebrerà una solenne funzione eucaristica al termine della quale i fedeli potranno baciare le reliquie del Santo Patrono di Ostuni che l'officiante avvicinerà alla gola per proteggerla.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati