Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ostillio: "Un progetto per il turismo ecosostenibile anche in Puglia"

Data: 24/06/2008 - Ora: 10:38
Categoria: Turismo

Il progetto è promosso dagli assessorati al Turismo e all’Ecologia della Regione Puglia, è rivolto ai Comuni costieri, agli istituti scolastici, ai turisti, agli operatori, alle associazioni di categoria

"La Regione intende sviluppare azioni per sensibilizzare turisti e operatori alla raccolta differenziata, a partire sin dal mese corrente". È quanto ha dichiarato l'assessore regionale al Turismo, Massimo Ostillio, intervenendo oggi alla quarta Conferenza nazionale sul Turismo in corso a Riva del Garda. I notevoli flussi turistici registrati in Puglia in questi ultimi anni, oltre ad aver prodotto ricchezza e consolidato un segmento di mercato piuttosto importante per l'economia pugliese, hanno tuttavia determinato un incremento di rifiuti conferiti, per la maggior parte, in maniera indifferenziata. Con il progetto annunciato in data odierna a Riva del Garda, l'assessore Ostillio, intende lanciare una sfida: sovvertire comportamenti e atteggiamenti passati, e dare avvio a nuove forme di turismo ecosostenibile che registrino una maggiore sensibilità da parte delle comunità locali verso l'ambiente. "Vogliamo evitare che lo sviluppo disordinato dell'offerta turistica – aggiunge l'assessore Ostillio – sottoponga il territorio, nel medio-lungo periodo, a evidente degrado dovuto all'incuria dell'uomo, con riflessi negativi per la qualità della vita e per il patrimonio culturale e ambientale della Puglia". Il progetto è promosso dagli assessorati al Turismo e all'Ecologia della Regione Puglia, è rivolto ai Comuni costieri, agli istituti scolastici, ai turisti, agli operatori, alle associazioni di categoria, alle strutture ricettive, che devono essere informati sui danni economici, sociali, funzionali ed estetici ai quali va incontro il nostro territorio, specialmente quello delle aree di maggiore valenza turistica, nel caso venisse lasciato alla mercè di rifiuti indifferenziati.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati