Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ostello della Gioventù, Alfarano: una perla che impreziosisce la promozione di Lecce

Data: 16/06/2008 - Ora: 10:34
Categoria: Turismo

Oggi, dopo tante vicissitudini e dopo tante peripezie e grazie all’attività della Lupiae Servizi, l’ostello ritorna nella concreta disponibilità dei leccesi.

"Per un amministratore della Città di Lecce, per un assessore, per un esponente della Giunta, per un rappresentante della volontà popolare, la giornata di oggi è veramente una grande giornata, una giornata in cui si raccolgono e si condensano felicemente gli sforzi e i sacrifici di tante persone che, nel tempo, hanno assunto l'incarico di promuovere e portare avanti un progetto". A dirlo è l'Assessore allo Sport e Turismo, Massimo Alfarano.

E' un grande traguardo quello della riqualificazione e del restyling dell'Ostello della Gioventù di San Cataldo, che non è soltanto un contenitore turistico, ma è qualcosa in più, è qualcosa che appartiene alla memoria e al ricordo dei leccesi, al passato di tante generazioni che legano l'ostello ai momenti più felici e più spensierati della loro giovinezza.

Oggi, dopo tante vicissitudini e dopo tante peripezie e grazie all'attività della Lupiae Servizi, l'ostello ritorna nella concreta disponibilità dei leccesi.

Adesso tocca all'Amministrazione dare i contenuti ad un contenitore che aspetta solo di poter operare per il raggiungimento di quelle finalità e di quelle mete turistiche che sempre abbiamo voluto poter raggiungere.

È inutile negare, e ciò lo dico da Assessore al Turismo del Comune di Lecce, che la consegna dell'ostello della gioventù di San Cataldo è un momento fondamentale per la promozione della nostra città, dal momento che ci consente di aggredire un target che, difficilmente, sulla base dello spettro esistente dell'offerta turistica, potrebbe essere raggiunto.

Il target a cui mi riferisco è, ovviamente, quello dei giovani, dei ragazzi che viaggiano per il mondo con lo zaino in spalla e la curiosità nel cuore, che non hanno valige griffate e borsoni firmati, ma hanno cuore e anima per volersi lasciare coinvolgere e incantare dalle suggestioni dei luoghi, dallo spirito dei posti, dall'incanto che soltanto la conoscenza figlia di un viaggio, riesce a dare e a trasmettere. È questo target che siamo in condizione, d'ora in avanti, di attrarre e ospitare, raggiungendo, al contempo, un duplice obiettivo, quello cioè, di valorizzare la fascia costiera del capoluogo e tutte le sue marine in un'attività di accoglienza tanto "leggera" quanto diffusa che assolve al compito di rivitalizzare le nostre marine attraverso l'accoglienza turistica rivolta ai ragazzi.

Ecco l'importanza di questa giornata, ecco l'importanza che mi preme così tanto sottolineare.

Non si tratta solo e soltanto di riconsegnare a Lecce e ai leccesi il loro ostello della gioventù di San Cataldo (e per questo, ripeto, continuo a complimentarmi con il dott. Scrimieri per l'ottimo lavoro effettuato dalla Lupiae), ma si tratta, ribadisco, di attivare un percorso virtuoso che interessa al contempo il turismo, il marketing territoriale, la promozione della fascia costiera leccese, la cultura dell'ospitalità, il miglioramento della qualità della vita, tutte situazioni e tutte vicende che danno la possibilità alla nostra città di crescere e di migliorare.

Ecco perché trovo per davvero ingenerose le continue critiche che, ormai, come un motivetto ripetitivo, alcuni esponenti dell'opposizione continuano per puro spirito di protesta ad effettuare nei confronti della nostra Amministrazione circa i presunti ritardi delle marine.

Criticare è facile, fare è difficile.

Criticare è semplice, agire è complesso.

Sparlare riesce a tutti, operare è frutto del lavoro di pochi.

Ed è per questo che mi pregio di sottolineare il fatto che questa Giunta e questa maggioranza stanno facendo tanto, tantissimo, a cominciare dal lavoro di restyling dell'ostello per passare, poi, ai tanti progetti messi in cantiere, che si stanno realizzando con le marine leccesi e con gli operatori turistici che in esse si impegnano.

Penso al nuovo portale internet presentato dalla Senatrice Adriana Poli Bortone, al Progetto Lupa di Mare, alle tante iniziative inerenti i lavori pubblici, alla grande attenzione che per San Cataldo, Frigole, TorreChianca, Spiaggiabella, Torre Rinalda e Casalabate, sta dimostrando l'intera Giunta e il Sindaco Paolo Perrone.

Ecco perché parte da qui un grande progetto ambizioso che pone al centro Lecce e la sua vocazione all'accoglienza turistica.


Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati