Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Osimo-Copertino in bici

Data: 04/09/2007 - Ora: 13:01
Categoria: Cronaca

Copertino è privilegiata per aver dati i natali a Giuseppe Desa, proclamato Santo

L'Associazione "Casello13", nata a Copertino si prefigge di coltivare, fra gli altri, e promuovere, in tutto il mondo, la conoscenza della città di Copertino con la sua storia. Il presidente Angelo Grassi e un gruppo di rappresentanti dell'Associazione si apprestano ad effettuare un pellegrinaggio da Osimo a Copertino in bicicletta dal 6 al 15 settembre 2007 certi di interpretare il desiderio di tanti nativi di Copertino residenti e sparsi per il mondo di omaggiare il Santo…dei Voli Distinti saluti "Il tempo del pellegrinaggio è la presente età, nella quale siamo sempre come pellegrini in battaglia" (Iacopo da Varazze, XIII secolo) Prende il via il 6 settembre 2007 il Pellegrinaggio in Bici: Osimo – Copertino, in onore di San Giuseppe da Copertino. L'arrivo è previsto per il 15 settembre. In un'epoca in cui il pellegrinaggio è sempre più confuso e intrecciato con il turismo religioso l'Associazione Casello13, in collaborazione con la UISP, ha sentito il bisogno di "onorare" il suo Santo con un pellegrinaggio dove devozione è l'accettazione della fatica e del rischio in vista di vantaggi spirituali, in cambio di salvezza e perdono. Giovedì 7 settembre i pellegrini, ospiti dei Frati Minori Conventuali di Osimo, dopo aver visitato la Tomba dove sono custodite le spoglie di Giuseppe Desa, inizieranno il loro cammino, percorrendo mediamente 70 km al giorno in bicicletta. Ad ogni tappa si aggiungeranno associati UISP d'Italia. La UISP territoriale assicurerà l'assistenza tecnica e medica; Padre Gianni Strafella, quello spirituale. Infatti, durante il lungo percorso, sono previsti momenti di riflessione, di studio e conoscenza del Santo dei Voli attraversi testi donati dal Padre Guardiano dei Frati Minori Conventuali di Copertino, Padre Massimiliano Marsico. Il viaggio richiede la presenza di luoghi di ricovero così si è creata un'importante rete di ospitalità viaria. Pellegrino è colui che pone l'attenzione sull'immagine e sulla visione. Olio e vino provenienti da Copertino, insieme con i testi di Padre Massimiliano, saranno il piccolo tributo che i pellegrini lasceranno, ad ogni tappa, a quanti li accoglieranno. La definizione di pellegrinaggio indica dunque un "viaggio per", un andare finalizzato, un tempo che l'individuo stralcia dalla continuità del tessuto ordinario della propria vita (luoghi, rapporti, produzione di reddito), per connettersi al sacro. Come nel Medioevo il pellegrinaggio era un "viaggio iniziatico", una conversione, un cambiamento di vita, anche oggi, sebbene i tempi siano profondamente mutati, chi intraprende un viaggio interrompe la routine giornaliera e cambia, sia pure per un breve periodo, modo di vivere. Pellegrinaggio collettivo, dunque, non solo per visitare i luoghi di culto del Santo, ma anche come pratica di penitenza e di riscatto morale, meta di un viaggio spirituale, nel desiderio di conoscere i luoghi dove San Giuseppe visse, predicò andò in estasi e morì.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati