Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Oria, rinvenuta discarica abusiva

Data: 20/04/2006 - Ora: 10:26
Categoria: Cronaca

Fare Verde ritrova alcune discariche abusive nel territorio di Oria:
materassi, frigoriferi, mobilio, vecchie TV, rifiuti vari e centinaia di bottiglie in vetro

Nella giornata di ieri 19 aprile l'associazione Fare Verde, ha presentato un circostanziato esposto – denuncia sul ritrovamento, nelle campagne di Oria, in località "Laurito", di varie zone "discariche" abusive di RSU. La denuncia è stata inviata al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di BRINDISI, al Sindaco del Comune di Oria, all'A.R.P.A. Puglia e, per conoscenza, al Prefetto di Brindisi, al Comandante della Stazione Carabinieri di Oria ed al Comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Brindisi. I siti si estendono su aree di diversi metri quadrati ognuno: un primo nucleo, dell’ampiezza di circa 25mq, posto nei pressi di un passaggio a livello delle "Ferrovie Sud-Est", contiene principalmente frigoriferi, materassi, schermi TV ed oggetti vari; un secondo nucleo, esteso circa mq15, posto lungo una via interpoderale, contiene principalmente materassi ed alcuni frigoriferi, oltre a materiale vario; infine, un terzo nucleo, esteso circa 60ml, lungo una via che conduce sulla SP citata, nei pressi di un altro passaggio a livello della linea ferroviaria di cui innanzi, presenta carcasse di frigoriferi, centinaia di bottiglie in vetro e rifiuti di vario genere. Nell’area circostante detto ammasso principale sono disseminati ulteriori rifiuti di vario genere. Fare Verde, inoltre, ha chiesto, alle dette istituzioni di compiere gli accertamenti ad essi demandati dalle vigenti leggi in materia e compiere adeguate indagini atte alla identificazione dei responsabili del reato, nonché di disporre gli opportuni interventi di bonifica. Quanto denunciato dall’avv. Francesco GRECO è il frutto di un’azione di controllo del territorio avviata da Fare Verde sul territorio della Puglia nell’ambito dell’iniziativa "Meno Rifiuti in Città, Più Qualità in Campagna", dando anche riscontro alle decine e decine di segnalazioni che giornalmente stanno pervenendo alle sedi di FARE VERDE. Con molta probabilità, al fine di garantire la salvaguardia del territorio e dei beni culturali ed ambientali della Puglia Fare Verde istituirà uno Sportello Ambiente cui tutti i cittadini potranno segnalare situazioni di degrado o violazioni di leggi ambientali. Segnalazioni che, dopo gli opportuni riscontri, saranno presentate alle competenti Autorità Amministrative, Giudiziarie ed Ambientali.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati