Il nuovo consigliere è Roberto Guido, che risultava primo dei non eletti tra i giornalisti iscritti nell’ elenco professionisti
Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Puglia ha deciso di istituire il "Premio cronista di Puglia - Michele Campione" per ricordare il collega morto il primo luglio scorso.
Il premio - è detto in un comunicato dello stesso Ordine dei giornalisti - si articolerà in due sezioni (carta stampata-internet e radio-televisione) e per ciascuna sezione ci saranno tre riconoscimenti: al miglior articolo di cronaca, di cultura e di costume. Il premio è riservato a giornalisti nati in Puglia o iscritti all’Ordine della Puglia. Consisterà in una somma di danaro e in una targa ricordo e sarà assegnato il 28 febbraio di ogni anno per gli articoli o i servizi diffusi entro il 31 dicembre dell’ anno precedente. Obiettivo del premio - prosegue la nota - è promuovere la qualità del giornalismo esaltando le risorse intellettuali e morali della Puglia: un impegno costante nell’ attività professionale di Michele Campione.
All’ iniziativa hanno aderito il presidente della Regione Puglia, Raffaele Fitto, il rettore dell’ Università di Bari, Giovanni Girone, e il sindaco di Bari, Simeone Di Cagno Abbrescia, che - insieme con due rappresentanti della famiglia Campione - saranno chiamati a far parte della giuria. Il Consiglio dell’ Ordine rende noto, inoltre, di aver proceduto, nella riunione dell’8 luglio scorso, alla sostituzione del consigliere Michele Campione. Il nuovo consigliere è Roberto Guido, che risultava primo dei non eletti tra i giornalisti iscritti nell’ elenco professionisti.
Durante i lavori - è detto ancora nel comunicato - sono stati anche iscritti 29 pubblicisti (7 sono stati cancellati), sette praticanti e due professionisti (due cancellati), avviate le istruttorie preliminari di tre procedimenti disciplinari, mentre è stato definito un procedimento disciplinare riguardante colleghi della Basilicata e affidato dal Consiglio nazionale all’ Ordine della Puglia. Il Consiglio tornerà a riunirsi il 9 settembre prossimo, mentre gli uffici resteranno chiusi dal 4 al 31 agosto per la pausa estiva.