Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Operazione antiprostituzione arresti ed espulsioni di clandestini a Bari e Lecce

Data: 07/09/2002 - Ora: 09:27
Categoria: Cronaca

Sono tre le province pugliesi - Bari, Brindisi e Lecce - interessate all’operazione di polizia "Vie libere", che ha portato a centinaia di arresti in 12 regioni italiane.
In provincia di Bari sono state arrestate 29 persone e 77 denunciate, mentre 27 extracomunitari - gran parte dei quali donne - coinvolti in fenomeni di prostituzione, sono stati accompagnati in Questura per l’identificazione e l’eventuale espulsione. Le donne extracomunitarie sono in maggioranza sudamericane (colombiane, ecuadoregne e brasiliane) e per il resto nigeriane.

Quasi tutte sono state bloccate in appartamenti fatiscenti nel centro di Bari, dati in locazione a prezzi assai più elevati del loro valore di mercato. Cinque proprietari di tali abitazioni, situate in via Melo, in via Principe Amedeo, in via Scipione l’Africano ed in via Capruzzi, sono stati denunciati per favoreggiamento, in quanto - secondo gli investigatori - erano a conoscenza dell’uso che veniva fatto delle case di loro proprietà. In ogni appartamento - hanno accertato gli agenti di Polizia - vivevano almeno cinque persone in situazioni assolutamente precarie dal punto di vista igienico-sanitario.
Tra le 27 persone extracomunitarie rintracciate vi sono 7 uomini, due dei quali di nazionalità nigeriana ma con regolare passaporto austriaco. Solo per la metà dei 27 è scattato il provvedimento di espulsione; gli altri sono in possesso di regolare permesso di soggiorno mentre alcune donne sono in stato di gravidanza.
Per quanto riguarda, infine, i 29 arrestati - ha precisato il capo della Squadra mobile di Bari, Luigi Liguori - i reati contestati sono connessi in particolare con lo spaccio di stupefacenti, furti, lesioni personali, rapine, minacce, ricettazione e contrabbando.
A Lecce e provincia le persone arrestate sono state 14, tra cui due donne. Sono tutti cittadini italiani, resisi responsabili di rapine, spaccio di sostanze stupefacenti e furti. Gli agenti della Questura di Lecce hanno, inoltre, denunciato 39 persone, di cui 31 extracomunitari.
Nell’ambito dell’operazione sono stati anche sequestrati circa 6 grammi di cocaina, 10 di eroina, 140 piante e 688 grammi di marijuana, 35 fra pugnali, coltelli e sciabole, 44 capi di abbigliamento e 8359 cd ed altro materiale contraffatto in violazione alle leggi sui diritti d’autore. I controlli hanno anche portato al sequestro di 21 contrassegni assicurativi e 4 assicurazioni false, nonché alla ricostruzione della rete di prostituzione di fatto gestita da due donne che operano sul territorio nazionale.
Su quest’ultimo fenomeno sono tuttora in corso indagini.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati