Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Open Space, confronto su Ambiente e pianificazione urbanistica, esperti da tutta Italia a Lecce

Data: 30/05/2008 - Ora: 10:39
Categoria: Economia

Al via domani al Tiziano

Sarà il ministro per le Regioni Raffaele Fitto, sabato mattina, a trarre le conclusioni di "Open Space – Proposte per abitare la Terra", convegno organizzato dal Consiglio nazionale degli Ingegneri, domani e dopodomani (30 e 31 maggio), presso l'Hotel Tiziano di Lecce. Il convegno, contributo "alto" degli ingegneri italiani al dibattito mondiale su prospettive di sviluppo e cambiamenti climatici, si apre domattina alle 9 con una riflessione sul tema "Gli obiettivi del Millennio.

L'ingegneria italiana si confronta sui temi energetici e sul contributo dell'urbanistica per lo sviluppo sostenibile del Paese". Dopo il saluto ai partecipanti di Daniele De Fabrizio, presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Lecce, si terrà infatti la proiezione del reportage "Antartide", girato dall'inviato del tg de "La7", Massimo Mapelli (moderatore della prima giornata del convegno) per documentare gli sconvolgimenti climatici provocati dalle attività umane al Polo Sud; commenti di Lucia Agnoletto e Giuseppe De Rossi, ricercatori del Programma nazionale di ricerche in Antartide. A seguire interventi di Franco Battaglia, docente di Chimica dell'Ambiente presso l'Università di Modena, Felice Palmeri, docente di Etica ambientale presso gli atenei di Bologna e Pavia, Paride De Masi, coordinatore nazionale Confindustria per il settore Energie rinnovabili, Adriana Poli Bortone, già componente la commissione Ambiente ed energia del Parlamento europeo, Alfonso Pecoraro Scanio, già ministro dell'Ambiente. Conclusioni di Paolo Stefanelli, presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

Alle 15.30 la ripresa dei lavori con gli interventi di Dionisio Vianello, presidente del Centro Nazionale Studi Urbanistici (Censu), Attilio Adami, Dipartimento di Ingegneria marittima, ambientale, geotecnica (Image) dell'Università di Padova, Daniela Moderini, Landscape Agency – Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara, Renato Vismara, Dipartimento Ingegneria ambientale del Politecnico di Milano. Sabato mattina, invece, sarà la volta di una tavola rotonda in cui si confronteranno gli attori istituzionali deputati a elaborare e mettere in atto le politiche di governance del territorio. ' prevista la presenza di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, Sandro Frisullo, vicepresidente e assessore regionale allo Sviluppo economico, Giovanni Pellegrino, presidente della Provincia di Lecce, Paolo Perrone, sindaco di Lecce, Alfredo Prete, presidente Camera di commercio di Lecce, Piero Montinari, presidente Confindustria Lecce, Domenico Laforgia, rettore Università del Salento, Vito Dattoma, preside della facoltà di Ingegneria Università del Salento. Conclusioni del ministro per le Regioni Raffaele Fitto; modera Michele Mirabella.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati