Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 09/01/2003 - Ora: 11:58
Categoria:
Cultura
I biglietti per il concerto sono in prevendita presso le librerie Icaro e Liberrima di Lecce.
La tappa leccese, unica nel Mezzogiorno d’Italia, è organizzata dall’avvocato Sondra Pranzo, cultrice del genere e fondatrice (nel 2001) dell’associazione culturale di tango argentino SalenTango (il cui direttore artistico è appunto Alejandro Aquino).
Nell’ambito delle attività dell’associazione, sono attivati annualmente corsi e seminari di studio condotti proprio dai due ballerini, Alejandro Aquino ed Angelica Grisoni, protagonisti della tournée "Omaggio a Osvaldo Pugliese". Aquino, in particolare, è un interprete, coreografo ed insegnante tra i più noti al mondo, nonché unico ballerino dell’Orchestra di Osvaldo Pugliese e Accademico Corresponsal dal 1994 su nomina della "Accademia Nacional del Tango di Buenos Aires".
Il concerto
Le adesioni massicce non nascono mai dal nulla né sono casuali. Tutti gli eccessi popolari crescono e si sviluppano a partire da fatti concreti che consentono di dilatare le reali dimensioni di un personaggio o di un successo, ma non di crearlo. È quanto è accaduto nel caso di Osvaldo Pugliese.
Per anni i suoi seguaci salutavano la fine dei suoi brani o dei suoi concerti al grido di "Al Colòn! Al Colòn!" perché ritenevano che il livello delle interpretazioni della sua orchestra meritasse la cornice del più importante teatro lirico argentino. Una sera del 1985, pochi giorni dopo aver compiuto 80 anni, il pianista esaudì il desiderio dei suoi ammiratori suonando al Teatro Colòn de Buenos Aires.
Era il riconoscimento dovuto alla sua carriera e anche il premio alla costanza dei suoi fedelissimi.
(H. . SALAS)
L’opera do Osvaldo Pugliese comprende più di 150 composizioni, alcune delle quali marcano la storia del tango. Il suo tango "RECUERDO" è segnalato dagli storici come opera fondamentale, tanto da dividere il tango in "prima e dopo RECUERDO" scritto nel 1924 a soli diciannove anni.
Altri suoi brani, come "LA YUMBA", "NEGRACHA", e "MALANDRACA", producono un’innovazione che aprirà un cammino seguito poi da Piazzolla, Rosina, Stampone e altri. Quattro generazioni di argentini ballarono con la sua Orchestra che egli diresse per quasi 60 anni.
Lo spettacolo, che verrà messo in scena a Lecce il 15 gennaio 2003, vede nuovamente riuniti alcuni dei più importanti componenti dell’ultima formazione dell’ "Orquesta de Osvaldo Pugliese", tra i quali Roberto Alvarez (bandoneòn), fondatore di " Color Tango", che nel 1978 viene convocato dal maestro Osvaldo Pugliese per integrare la sua orchestra (della quale, in poco tempo, diviene anche arrangiatore musicale); Diego Lerendegui (violino), che integra l’orchestra del maestro dal 1983 al 1995; Abel Cordoba (cantante), al fianco di Osvaldo Pugliese per più di venticinque anni; Alejandro Aquino (ballerino), che nel 1989 viene scelto, assieme alla sua compagna, dal maestro Osvaldo Pugliese come unica coppia di ballo (ed è la prima volta nella storia del tango che una coppia di ballerini diviene parte integrante di un’orchestra).
Lo spettacolo si svolgerà seguendo quella che per Osvaldo Pugliese costituiva la concezione completa di "concerto": tango strumentale, tango cantato, tango ballato.
L’evento si svolgerà in concomitanza con Olanda, Svezia e Norvegia.
Questi gli interpreti:
Roberto Alvarez (I bandoneòn,autore,arrangiatore,direttore)
Luciano Jungman (II bandoneòn)
Gustavo Mule’ (I violino)
Diego Lerendegui (II violino)
Gustavo Hunt (tastiera)
Mariana Diez (piano)
Manuel Gòmez (contrabasso)
Abel Còrdoba (cantante)
Angelica Grisoni (ballerina)
Alejandro Aquino ( ballerino, coreografo)
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati