Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Olio d'oliva pugliese, dalla tavola alla Tv

Data: 03/12/2001 - Ora: 10:05
Categoria: Economia

Il Consorzio Sturnium - Consorzio di operatori turistici, della ristorazione e dei Pubblici Esercizi - con sede presso la Cittadella della Ricerca di Brindisi, presenterà i prodotti tipici locali pugliesi alla popolare trasmissione pomeridiana di Rai Tre condotta da Sveva Sagramola, "Geo&Geo". L’iniziativa è degli Assessorati al Turismo e alle Attività Produttive di Ostuni, rappresentati rispettivamente dagli Assessori Lorenzo Valente e Corrado Rodio. La trasmissione che avrà come tema l’olio extra-vergine di oliva, verrà registrata il 2 dicembre in Piazza d’Ostuni (Ostuni) mentre, il contributo dei due assessorati verrà devoluto in beneficienza alla GNA di Ostuni, Gruppo Nazionale Associazione Neoplastici.
Il Consorzio Sturnium, già protagonista della trasmissione La domenica del Villaggio e Fornelli d’Italia, con l’aiuto di tutti i soci tra cui maestri d’arte culinaria e chef di alto livello, ha effettuato per l’occasione delle ricerche il cui risultato sarà la presentazione di piatti e ricette succulente che valorizzeranno non solo i prodotti della nostra terra ma anche la nostra offerta gastronomica.
Per aggiungere alla carrellata un poco di storia, il pezzo forte sarà la ricetta del cuoco Galante, che lavorava al castello di Oria nel ‘700 servendo la sua famosa salsa rosata (ricotta forte, pomodoro, olio extra vergine di oliva, origano) spalmata su pane fatto in casa cotto al fuoco del camino. L’iniziativa, discussa e progettata il 27 Novembre 2001, presso l’hotel Silver – Costa Merlata – Ostuni, durante l’assemblea ordinaria e straordinaria dei soci del Consorzio Sturnium che ha rinominato il precedente Consiglio di Amministrazione, il Presidente e il vice Presidente del consorzio, Francesco Menga e Cosimo Roma, confermando il lodevole impegno e l’alta professionalità dimostrata in tre anni di attività consortili, evidenziata soprattutto dagli ottimi risultati raggiunti. All’incontro erano presenti oltre 150 invitati, tra soci e ospiti, i quali hanno assistito, al termine delle votazioni, alla consegna dei diplomi di qualifica ai corsisti dell’Interreg II Italia Grecia di "Organizzatore di convegni e manifestazioni congressuali", "Operatore alberghiero e della ristorazione", "Accompagnatore e guida turistica", riconosciuti dalla Regione Puglia, dalla Comunità Europa e dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale. Il consorzio Sturnium, sin dalla sua costituzione, si è impegnando per lo sviluppo del territorio con il fine di aumentare la qualità del turismo regionale attraverso molteplici canali. Tra questi, la valorizzazione delle risorse umane, l’aggiornamento dell’imprenditorialità ma anche la comunicazione e la diffusione di ciò che di migliore il nostro territorio, ed in particolare la provincia di Brindisi, offre.
Geo&Geo rappresenta una grande opportunità per portare ancora una volta in risalto la Puglia a livello nazionale.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati