Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Oggi il ministro Stanca a Bari per il programma eGovernment

Data: 19/02/2002 - Ora: 10:38
Categoria: Internet

In occasione del primo bando di finanziamento previsto dal programma di eGovernment, il Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie e la Regione Puglia, in collaborazione con Formez, promuovono una giornata di discussione sugli indirizzi delineati dal centro e dalle regioni per la costruzione dell’amministrazione elettronica e sui servizi di supporto alla progettualità sul territorio. L’incontro è previsto per oggi presso l'Hotel Excelsior Congressi e rientra nelle iniziative del Piano di comunicazione per l’eGovernment realizzato dal Formez con risorse del Dipartimento della Funzione Pubblica.

Punto di snodo dei processi di decentramento, semplificazione, qualificazione delle prestazioni erogate dalle pubbliche amministrazioni, l’eGovernment rappresenta la nuova frontiera dell’innovazione amministrativa. L’applicazione intensiva, pervasiva ed intelligente delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione ai processi organizzativi è infatti il punto di partenza per dare valore aggiunto al servizio pubblico e rispondere alla nuova qualità della domanda espressa da cittadini e imprese. L’incontro si propone come momento di informazione puntuale sulle modalità di attuazione dell’eGovernment, con l’obiettivo di favorire un’ampia e qualificata partecipazione dei soggetti pubblici locali alle attività previste dal programma. Ma vuole essere anche momento di dialogo interistituzionale e tra livelli di governo sugli sviluppi futuri dell’innovazione tecnologica e organizzativa. La rete delle pubbliche amministrazioni, infatti, prima che una rete di infrastrutture deve essere una rete stabile ed aperta di relazioni tra i soggetti per un confronto su problemi, criticità, soluzioni. Il convegno si articola in due momenti. Nella sessione plenaria verranno illustrati i principi guida, gli obiettivi operativi a breve e medio termine, il ruolo e le azioni della regione, le forme di incentivazione e le modalità di partecipazione ai bandi per l’assegnazione dei fondi previsti dal programma nazionale, il supporto disponibile a livello centrale e regionale.
I workshop pomeridiani sono pensati come momento di formazione attraverso lo scambio ed il confronto tra good practice già attuate, iniziative prototipali previste, soluzioni e servizi disponibili sul territorio. La partecipazione è riservata a decisori, dirigenti, funzionari delle pubbliche amministrazioni ed ai soggetti priva-ti che accompagnano le amministrazioni nella costruzione dell’eGovernment.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati