Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

OSIAMO…difendere l’acqua, Seminario di studi "Acqua, un'infrastruttura sociale", proiezione de "Il rabdomante"

Data: 28/04/2008 - Ora: 09:08
Categoria: Cultura

Mercoledì 30 aprile 2008_Università del Salento, plesso"Angelo Rizzo"(Facoltà di Ingegneria)_campus Ecotekne_ dalle 17:30

Terzo e ultimo appuntamento di aprile della rete Osiamo (Organizzazioni salentine in armonico movimento) per l'acqua bene comune. "Osiamo…difendere l'acqua" presenta il seminario di studi

"Acqua, un'infrastruttura sociale", organizzato in collaborazione con CsvS consulte e Consiglio degli studenti dell'Università del Salento.

Ogni anno un europeo su sette (120 milioni di persone), soprattutto ad Est, non ha accesso all'acqua potabile. L'Europa occidentale, invece, è fortemente esposta alle conseguenze dei cambiamenti climatici (siccità, desertificazioni, aumento della temperatura nei laghi e nei mari, epidemie e contagi). Il seminario intende offrire una panoramica della situazione e promuovere un dibattito che offra soluzioni partecipate e concrete al problema.

Il programma della giornata:


Ore 17. 30_ seminario "Acqua, un'infrastruttura sociale"

Interventi:


padre Alex Zanotelli_missionario comboniano

dott. Luigi Russo_presidente Centro servizi al volontariato Salento

ing. Paolo Vezza_Politecnico di Torino

ing. Osvaldo Proietti_Università di Bologna

dott. Francesco Bagordo_ Istituto di Biologia presso l'Università del Salento

dott. Vincenzo Zonno_Istituto di Biologia presso l'Università del Salento

Modera: Margherita Ciervo, Forum per l'acqua Puglia


Ore 20, proiezione de "Il rabdomante"

un film di Fabrizio Cattani; ingresso gratuito


Durante l'evento, esposizione delle opere partecipanti al concorso fotografico "Acqualescopo"

Le organizzazioni che aderiscono alla rete Osiamo:

Biblioteca di Sarajevo di Maglie, Comune di Lizzanello, Cicloamici, No Man is an Island, CulturAmbiente, Ingegneria Senza Frontiere – Lecce, N.O.V.E.R. Lequile, Giovani Giuristi Salentini, Comune di Alessano, Giovani di Specchia, Gruppo attivo WWF Maglie, La Sveglia, Udu-Lecce, Laici Comboniani, Fondazione Emmanuel per il Sud del Mondo, Spazio Sociale Zei, Libreria Paoline (Lecce), Salentini Uniti con Beppe Grillo, L'Impaziente, Popoli e Culture, Progetto Universitas.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati