Tutte le informazioni sul bando sono consultabili nel Bollettino Ufficiale Regione Puglia n. 79 del 24/06/2004
Sempre più spesso si parla della carenza negli ospedali della figura dell’infermiere professionale. Proprio per far fronte a questa situazione, l’Ausl BR/1 ha bandito un avviso pubblico per la formulazione di graduatorie per il conferimento di incarichi a tempo determinato di "collaboratore professionale sanitario – infermiere". Possono partecipare all’avviso pubblico coloro che hanno cittadinanza italiana, idoneità fisica all’impiego, un diploma universitario di infermiere e l’iscrizione all’albo professionale. La domanda di partecipazione deve essere redatta in carta semplice e indirizzata all’Azienda Usl BR/1, via Napoli, 8 – 72100 Brindisi. Tutte le informazioni sul bando sono consultabili nel Bollettino Ufficiale Regione Puglia n. 79 del 24/06/2004.
Come è noto, l’infermiere garantisce la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche, esplica la sua attività nell’assistenza infermieristica preventiva, curativa, palliativa e riabilitativa. Le principali funzioni dell’infermiere riguardano la prevenzione delle malattie, l’assistenza dei malati e dei disabili di tutte le età. In particolare, riconosce i bisogni di assistenza infermieristica, pianifica, gestisce, attua e valuta l’intervento e garantisce la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche.
Come viene spiegato nei corsi di aggiornamento riservati agli infermieri, tale figura partecipa all’identificazione dei bisogni di salute della persona e della collettività; identifica i bisogni di assistenza infermieristica e formula i relativi obiettivi; pianifica, gestisce e valuta l’intervento assistenziale infermieristico; garantisce la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche; agisce sia individualmente sia in collaborazione con gli altri operatori sanitari e sociali. Per l’espletamento delle funzioni si avvale, ove necessario, dell’opera del personale di supporto; contribuisce alla loro formazione e concorre direttamente all’aggiornamento relativo al proprio profilo professionale e alla ricerca.
"Queste assunzioni che ci apprestiamo a compiere - dichiara il direttore generale dell’Ausl BR/1, dott. Bruno Causo – servono a rafforzare l’efficienza dei nostri servizi ospedalieri già da quest’anno. Il nostro auspicio è che al bando rispondano in molti. Ovviamente non ci muoviamo solo in questa direzione tanto è vero che abbiamo effettuato una ricognizione ad ampia valenza territoriale al fine di verificare la disponibilità di infermieri professionali disposti a trasferirsi nella provincia brindisina da altre strutture pubbliche pugliesi e di altre regioni".