Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Nuovi finanziamenti per imprese turistiche nel Gargano

Data: 14/02/2008 - Ora: 09:14
Categoria: Turismo

Nuovi finanziamenti per imprese turistiche nel Gargano

Sono stati ammessi al contributo 15 consorzi in tutto (di questi dieci sono turistico-alberghieri)

Un milione 876mila 521 euro di finanziamenti per alberghi, ristoranti e aziende agroalimentari della provincia di Foggia e in particolare del Gargano. È l'ammontare riservato all'economia foggiana dell'intero stanziamento previsto per il 2007 per l'intera regione. Le risorse sono state assegnate dall'Assessorato allo Sviluppo economico della Regione Puglia per i programmi promozionali 2007 presentati dai consorzi agroalimentari e turistico-alberghieri.
Lo scopo è favorire le esportazioni dei prodotti locali e soprattutto l'incremento della domanda turistica proveniente dall'estero. Sono stati ammessi al contributo 15 consorzi in tutto (di questi dieci sono turistico-alberghieri), per un totale di più di ottanta imprese, tra alberghi, ristoranti e aziende agro-alimentari che sorgono per la maggior parte sul Gargano (soprattutto a Vieste e Peschici). I primi nove consorzi erano già stati finanziati a dicembre dell'anno scorso. Gli altri sei (quasi tutti turistico-alberghieri) erano rimasti privi di contributo per esaurimento dei fondi. La Regione – tenuto conto della delicatezza della fase vissuta dall'economia turistica del Gargano – ha ritenuto fondamentale dare una risposta concreta alla richiesta del settore turistico alberghiero. Sono state così reperite nuove risorse, per la precisione 1.181.000 euro in tutto, di cui 857.590 euro destinati alla provincia di Foggia, e in particolare ai consorzi del Gargano (707.590 euro). L'impegno contabile è già stato assunto e i fondi sono immediatamente disponibili.
Cinque dei quindici consorzi hanno chiesto l'anticipazione del 50 per cento del contributo. Soddisfatto il Vicepresidente Sandro Frisullo: "Ho incontrato a dicembre i rappresentanti dei consorzi turistico-alberghieri del Gargano, in occasione della presentazione del Programma di Internazionalizzazione. Gli operatori turistici osservarono che alcuni meccanismi tecnici di costruzione delle graduatorie avevano finito col penalizzare proprio i consorzi del Gargano. Il collega Ostilio confermò il problema. I due Assessorati hanno quindi proceduto al lavoro di reperimento delle risorse. In meno di due mesi abbiamo risolto il problema. È un contributo minimo al rilancio del Gargano, ma significativo. Ed è mirato". L'Assessore al Turismo, Massimo Ostilio, sottolinea l'importanza del lavoro di coordinamento tra le due strutture regionali: "Si tratta di una buona pratica. Occorre sforzarsi di replicarla. Migliorano i tempi di risposta ai bisogni dei cittadini e delle imprese e non disperdiamo risorse".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati