Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 12/10/2002 - Ora: 09:42
Categoria:
Cultura
Il direttore della Biblioteca, Alessandro Laporta, ha, poi, ritenuto che potesse essere particolarmente interessante esporre al pubblico i "segni" dei bambini, perché testimonianze concrete del loro interesse e del loro entusiasmo. "Un interesse", rileva Alessandro Laporta, "che sarà stato loro trasmesso da quegli insegnanti che, fortunatamente, credono ancora nel ruolo fondamentale che la nostra Biblioteca riveste nell’opera di trasmissione della cultura alle generazioni più giovani". Per questo, l’iniziativa delle visite guidate in Biblioteca proseguirà anche quest’anno, aperta alle scuole d’ogni grado, dalle materne alle superiori. Affinché la Biblioteca di Lecce possa continuare ad essere un patrimonio – concreto e fruibile – dei salentini d’ogni età.
Il progetto delle visite scolastiche, nonché la mostra sono stati curati da Gabriele De Blasi.
Le scuole interessate a visitare la Biblioteca Provinciale "N. Bernardini" possono, quindi, contattarla attraverso il numero telefonico 0832 303489 oppure con l’indirizzo di posta elettronica biblioteca@provincia.le.it.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati