Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Nuova discarica in località Burgesi di Ugento, le preoccupazioni del sindaco di Presicce

Data: 11/04/2007 - Ora: 10:22
Categoria: Politica

Pubblichiamo la lettera aperta che il sindaco di Presicce Antonio Luca ha scritto agli organi istituzionali

Pur essendo consapevole che lo smaltimento dei rifiuti è un problema non solo del territorio di Presicce o solo Pugliese e che va affrontato con grande senso di responsabilità da parte di tutti, tuttavia non posso non rilevare il grave stato di preoccupazione e di disagio che sta investendo da alcuni mesi la collettività di Presicce, in virtù della autorizzazione già concessa dalla Regione Puglia al nuovo impianto di smaltimento dei rifiuti in località "Burgesi", nel territorio di Ugento, proprio sul confine con quello di Presicce..

Ciò è determinato dal fatto che le vicende che hanno investito nel passato la predetta discarica, della quale gran parte degli Enti preposti hanno spesso ignorato la corretta ed adeguata modalità di gestione ( tant'è che nella discarica sono stati trovati rifiuti non assimilabili a quelli urbani), non fanno dormire sogni tranquilli alle popolazioni dei Comuni interessati, soprattutto se si considera che è stato rilevato negli ultimi anni un aumento delle patologie neoplastiche, dei disturbi tiroidei e dell'apparato respiratorio.

Si chiede, pertanto, che venga riconsiderata l'allocazione della predetta discarica con il relativo impianto, per le ragioni su esposte e per il fatto che nelle immediate vicinanze sono state insediate strutture turistico-ricettive.

Tutti gli aspetti negativi collegati alle discariche sono stati in particolare subiti dal territorio di Presicce, senza ricevere in cambio nulla.

Una comunità come la nostra, che sta investendo tante risorse finanziarie ed umane nel settore turistico-culturale, non può tollerare ancora ulteriori danni all'ambiente circostante.

La prosecuzione dell'afflusso dei rifiuti, almeno così come sinora sono stati trattati, sicuramente non lascia ben sperare per il futuro.

Per quanto sopra chiedo che venga istituito un tavolo di concertazione fra i Comuni interessati ( Presicce, Acquarica del Capo ed Ugento), tutte le autorità in indirizzo ed altre eventualmente preposte alla gestione e controlli ambientali, che dia maggiore tranquillità e serenità alle comunità, prendendo anche in esame la revoca di tutti i provvedimenti di autorizzazione già concessi.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati