Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Nucleare: Puglia dice no ai 65 siti individuati dall'Enea

Data: 27/11/2002 - Ora: 08:30
Categoria: Economia

'Riteniamo di dover reagire violentemente contro l'individuazione di 65 possibili siti di deposito scorie radioattive da parte dell'Enea in Puglia'.
Lo ha affermato l'assessore all'ambiente della Regione, Michele Saccomanno.'Questa individuazione - ha proseguito -porterebbe ancora piu' nella regione Puglia un grave inquinamento con i rischi connessi. Al ministro dell' ambiente ricordiamo che in Puglia abbiamo ancora tre siti ad alto rischio ambientale non ancora bonificati e che continuiamo a pagare un contributo a diverse strategie industriali ed energetiche del governo nazionale'. 'Consideri il ministro - conclude Saccomanno - l'opportunita' di individuare piu' siti nella seconda regione in graduatoria dell' Enea, che e' la Toscana'.

Duecentoquattordici in tutta Italia: tante sono le aree individuate dalla task force dell'Enea istituita per stabilire dove costruire il sito nazionale per il deposito dei rifiuti radioattivi. C'è poco da star tranquilli: le aree idonee sono situate in mezza Italia: 36 in Basilicata, 3 in Calabria, 1 in Emilia Romagna, 38 nel Lazio, 1 in Liguria, 3 in Lombardia, 2 nelle Marche, 3 nel Molise, 3 in Piemonte, 65 in Puglia, 55 in Toscana e 4 in Umbria. Ma, assieme alle inevitabili polemiche da parte di chi vicino a quelle zone ci abita, immediatamente è arrivato il commento negativo del ministro dell'Ambiente, Altero Matteoli: "Indicare oltre 200 aree - ha sottolineato - equivale a non indicarne nessuna: l'Enea non ha quindi portato a termine il suo compito". Il ministero, invece, ha fretta di trovare il sito adatto, per smaltire gli 80mila metri cubi di rifiuti ad alta intensità radioattiva derivanti dal completo smantellamento degli impianti attuali perché "alcuni dei siti dove vengono attualmente stoccate le scorie radioattive - ha precisato Matteoli - non assicurano la piena sicurezza".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati