Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Novoli si prepara a festeggiare la Madonna del Pane

Data: 30/04/2008 - Ora: 11:11
Categoria: Turismo

La terza domenica di luglio si svolgeranno i sentitissimi festeggimenti in onore della Madonna del Pane.

Quella dei novolesi verso la coopatrona e protettrice è una devozione molto antica, sentita ed importante. Si tratta infatti di una festa pluricentenaria (nel 2007, si è festeggiato il terzo centenario del miracolo del pane salvifico). Il legame del popolo per la Vergine lo si deve secondo i racconti popolari ad un vero e proprio miracolo che salvò la comunità da una grave epidemia nel lontano 1707.
Fu nel 1853 che la cappella della Madonna di Costantinopoli portò per la prima volta la denominazione "Maria Ss. del Pane", com'è evidenziato nei verbali della santa Visita Pastorale che riportavano tra l'altro anche "la necessità di registrare una relazione di tanti fatti prodigiosi scritta dal Rev. Don Vincenzo Tarantini". I fatti in questione si riferivano proprio alla leggendaria apparizione della Vergine ad una popolana di nome Giovanna avvenuta nel 1707. Si racconta che la Madonna apparve a Giovanna proprio nella località dove fu eretta la cappella ("cuneddha"), per darle quel pane miracoloso che avrebbe debellato una mortale epidemia che come detto imperversava da tempo nella comunità. Dalla fine dell'800, poi, il titolo Madonna del Pane comparve sempre più spesso, fino a diventare l'unico titolo della Santa Protettrice della comunità. Fu Monsignor Zola (nella S.Visita Pastorale del 1880) a ricordare che il clero di Novoli solennizzava la protettrice la terza domenica di luglio.
La festa in onore di "Maria Santissima del Pane" come detto è in programma la terza domenica di luglio di ogni anno, ed i festeggiamenti sono coordinati dal Comitato Feste Patronali. Questo si forma spontaneamente tra i cittadini novolesi, è nominato dal Parroco della Chiesa intitolata alla "Madonna del Pane" don Giuseppe Spedicato e si avvale della collaborazione operativa del Comune di Novoli, della locale associazione turistica, di altre associazioni locali (Novis , Arci, Cngei ecce) oltre che dei patrocini di Regione Puglia, Provincia di Lecce e dell'Unione dei Comuni Nord Salento
Anche per l'occasione della festa della Madonna del Pane in paese si prepara un cartellone pieno zeppo di eventi: dallo splendide allegorie delle luminarie alle orchestre sinfoniche, dai spettacolari fuochi pirotecnici alla musica live per tutti i gusti, senza dimenticare gli aspetti religiosi, quelli culturali, quelli folkloristici tipici della tradizione popolare.
Questo il Comitato formatosi per l'organizzazione della Festa di "Maria Santissima del Pane" edizione 2008 alla presenza e con il benestare del Parroco Don Giuseppe Spedicato e del sindaco Oscar marzo Vetrugno.
Presidente onorario: Antonucci Costantino; Direttore Responsabile: Villani Tonio; direttore artistico: Romano Loris; Segretario: Massimo Potì; Cassiere: Paolo Bruno; Consiglio Direttivo: Tonio Calabrese, Alessandro Calabrese, Roberto Gloria, Vincenzo Roma, Fernando Elia, Beniamino De Tommasi, Giuseppe Metrangolo, Luigi Godi, Salvatore Mazzotta.
Alla festa collaborerà anche la locale Associazione turistica Pro Loco Novoli rappresentata nelle diverse riunioni svolte nella Casa del Fanciullo dal suo presidente Danilo de Nicola Lezzi.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati