Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Novoli, La terza edizione della "Festa della vite"

Data: 07/12/2007 - Ora: 10:00
Categoria: Cultura

Tutto pronto per la terza edizione della "Festa della vite del Parco del Negroamaro",

Tutto pronto per la terza edizione della "Festa della vite del Parco del Negroamaro", primo atto della festa di Sant'Antonio Abate e della Focara di Novoli, edizione 2008. La manifestazione, in programma il 15 e 16 dicembre prossimi, sancisce l'avvio ufficiale della costruzione dell'imponente monumento di ingegneria agraria che sarà acceso il prossimo 16 gennaio. "La Festa – si legge nella presentazione ufficiale dell'appuntamento - è la prima occasione nella quale la comunità riconosce al proprio territorio valore fondante, generatore di storia, cultura, e tradizioni che rendono visibili risorse materiali ed umane allo stesso tempo. L'inizio della costruzione della focara è atto religioso e liturgico di un processo ancestrale che dalla terra, attraverso il genius loci, genera un'appartenenza. Dalla terra alla focara si descrive un tempo, un'attività, una vita che dalla Vite trova linfa e nettare, sapori e materiali di un mondo altrimenti irriconoscibile". Proprio nel segno dell'attaccamento alla terra e al rapporto con la civiltà contadina, la "Festa della vite" intende celebrare e promuovere la tipicità del territorio, materiali e immateriali. Ecco perché il Comune di Novoli, la parrocchia S. Antonio Abate, la Pro Loco di Novoli e il Comitato Festa patronale, di concerto con i partner istituzionali, hanno scelto un legame privilegiato e sinergico con Coldiretti Lecce e con il comitato provinciale Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia). Risultato: un'intensa due giorni e un articolato programma di iniziative che mescolano tradizione, musica e sapori del territorio. Il programma di sabato 15 dicembre 2007 Si parte sabato 15 dicembre, con il corteo delle rappresentanze istituzionali, dei partner, delle scolaresche e dei mezzi agricoli della Coldiretti, che si ritroveranno in piazza Aldo Moro alle ore 9:45, per raggiungere piazza Tito Schipa, luogo di costruzione della focara. Dopo gli indirizzi di saluto, gli interventi istituzionali e la benedizione del parroco don Giuseppe Spedicato, gli alunni dell'Istituto comprensivo di Novoli parteciperanno simbolicamente alla costruzione della Focara e, in abiti tradizionali, si esibiranno in danze e canti del repertorio novolese e salentino. Nel pomeriggio spazio alla musica e alle tipicità locali. Si comincia alle ore 18, sempre in piazza Tito Schipa, con l'inaugurazione di "Pro Loco in Festa", a cura di Unpli Lecce e di Pro Loco Novoli. La promozione e la valorizzazione dei prodotti del Parco del Negroamaro sarà affidata agli stand delle Pro Loco di Surbo, Villa Convento, Trepuzzi, Casalabate, Squinzano, "I Tre casali" di San cesareo, Arnesano, Cellino San Marco, Campi Salentina, Salice Salentino, Villa Baldassare, Leverano, e ovviamente Novoli. Avranno un loro spazio espositivo anche il Comune di Carmiano, con Aiab Puglia - prodotti biologici, e il Comune di Porto Cesareo, in collaborazione con l'Area marina protetta. Sempre sabato sera, spazio alla musica e all'intrattenimento, con il festival dei ritmi e le "processioni sonore", che partendo da quatto punti diversi del centro nord salentino, si incontreranno ai piedi del falò, per un mix di sonorità dal mondo. Protagonisti i Miji Kenda dal Kenia, gli Oficina da Capoeira dal Brasile e i Mayis Africa dal Senegal. Sarà presente anche una delegazione del Comune di Putignano, guidata dall'assessore Giuseppe Genco, con una testimonianza sulla tradizionale "Festa delle Propaggini", che apre il famoso carnevale di Putignano. Il programma di domenica 16 dicembre 2008 Il convegno "Prodotti tipici del parco del Negroamaro: un contributo al benessere" aprirà il programma di domenica 16 dicembre. Alle 10:00, nella Saletta della Cultura "Gregorio Vetrugno", si discuterà di benessere e gastronomia locale, grazie al contributo di Alssandra Mattioni, autrice del libro "Nutri il tuo buonumore", che affronta l'interessante rapporto tra psiche e cibo, con particolare riferimento alla gestione dello stress e degli stati d'animo attraverso i prodotti della terra. Hanno confermato la loro presenza: Enzo Russo, Assessore Risorse agroalimentari Regione Puglia, Cosimo Durante, Assessore Risorse agroalimentari Provincia di Lecce, Maria Rosaria Manieri, Assessore Marketing della Provincia di Lecce, Oscar Marzo Vetrugno, Sindaco di Novoli, Adelmo Carlà, Presidente Comitato provinciale Unpli Lecce, Danilo De Nicola Lezzi, Presidente Pro Loco Novoli, Vincenzo Tremolizzo, Presidente Coldiretti Lecce, Cosimo Ciccarese, Associazione Aiab, Costantino Antonucci e Tonio Villani, Comitato Festa Patronale. In serata, dalle 18:00 in poi, continua "Pro Loco in festa", con la musica degli "Mpizzicafocara". In allegato. Foto edizioni precedenti "Festa della Vite del Negroamaro" Scheda di presentazione del volume "Nutri il tuo buonumore" di Alessandra Mattioni

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati