Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Novoli, Festival dei Ritmi Mediterranei

Data: 10/12/2008 - Ora: 11:22
Categoria: Cultura

Novoli, Festival dei Ritmi Mediterranei

Sabato 13 dicembre 2008 – ore 21:00 – Piazza Tito Schipa, Novoli

Musicare la costruzione della focara, innalzare le fascine al ritmo delle musiche del mondo, coinvolgere artisti provenienti dal Meridione e dai SUD del Mondo per sonorizzare la realizzazione del più grande e suggestivo falò d'Europa. Questo progetto prevede infatti, nei giorni della costruzione della focara, vera e propria opera di ingegneria agraria, per il quale si utilizzano circa 60.000 fascine di tralci di vite (sarmenti), la realizzazione di un concerto unico e straordinario dal grande impatto acustico e artistico che faccia da colonna sonora ai contadini e ai devoti che ogni anno si impegnano nella realizzazione di questo falò di 20 metri di altezza e 20 metri di diametro. La "Locomotive Percussion Project" è costituita da sole percussioni. Presente anche il canto nella sua forma più completa, in quanto elemento importante per tutte le tradizioni musicali. Lo spettacolo della "Locomotive Percussion" è il risultato di tre ingredienti ben miscelati: musica – scenografia – coreografia. La musica è caratterizzata oltre che dall'aspetto timbrico così variegato e affascinante, anche e soprattutto dal repertorio selezionato, del tutto originale negli arrangiamenti di brani appartenenti alla tradizione musicale del sud del mondo. La scenografia è caratterizzata dalla presenza imponente ma al tempo stesso straordinaria dei molteplici strumenti a percussione disposti sula scena. La coreografia del tutto naturale è data dai movimenti sincroni dei percussionisti che pulsano e si muovono all'unisono, dando vita ad un unico "groove". All'elemento musicale si aggiunge anche la danza tribale, che vede protagonista la Compagnia delle Atri diretta da Sissi Chiummo. Il tamburo inteso come strumento ancestrale è capace di evocare attraverso il ritmo e il suono di mondi lontani. Ad impreziosire e completare la proposta artistica sul palco saliranno: Vox: Carla Casarano, Maria Domenica Siciliano e Maria Chiara Ferrari; Guest: Raffaele Casarano, Andrea Sabatino e Luca Aquino.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati