Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Notte della Taranta, verso la nascita della Fondazione

Data: 21/09/2005 - Ora: 10:00
Categoria: Cultura

Mai come quest'anno la "Notte della Taranta" ha dimostrato essere un volano di successo per l'intero territorio

La giunta provinciale ha dato mandato al presidente Giovanni Pellegrino di attivarsi per la costituzione di una Fondazione "Notte della Taranta" tra Provincia di Lecce, Regione Puglia, Unione dei Comuni della Grecia Salentina, Istituto Diego Carpitella ed altri enti, per l'organizzazione del festival e per l'attività di studio e ricerca etnografica con particolare riferimento alla musica popolare. Mai come quest'anno la "Notte della Taranta" ha dimostrato essere un volano di successo per l'intero territorio, e la costituenda Fondazione avrà come scopo precipuo quello di non disperdere il patrimonio dell'Orchestra popolare salentina, abilmente guidata da Ambrogio Sparagna, orami in grado di calcare palcoscenici sempre più prestigiosi. Proprio sulla scia del crescente entusiasmo che la "Notte della Taranta" ha registrato durante l'estate, con il doppio appuntamento di Roma, coincidente con la festività di San Pietro e Paolo e con la "Notte Bianca", con il concerto di Piazza Maggiore a Bologna e Reggio Emilia, senza dimenticare il concertone finale di Melpignano ed i vari appuntamenti nei centri della Grecia Salentina, la Provincia di Lecce, dopo aver già approvato un protocollo d'intesa per l'organizzazione del festival, muove il primo passo per la definitiva costituzione della Fondazione. Difatti, l'Ente di Palazzo dei Celestini nelle linee programmatiche del mandato amministrativo 2004/2009 ha posto particolare attenzione al recupero di una forte e collettiva "identità salentina", anche attraverso la promozione ed il sostegno degli eventi che hanno portato la cultura salentina all'attenzione nazionale ed internazionale. E proprio la "Notte della Taranta" gode ormai di notevole considerazione in ambito nazionale ed internazionale, <> come ama definirla il presidente Pellegrino, grazie al fascino esercitato su grandi musicisti (Battiato, Nannini, Noa e Copeland lo scorso anno, Pelù, Marini, De Gregori in questa edizione) che si sono uniti ai gruppi musicali del nostro territorio per far rivivere una tradizione secolare, tanto da rendere questo evento un vero e proprio simbolo dell'identità salentina.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati