Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 29/07/2008 - Ora: 10:12
Categoria:
Politica
"Alla Commissione Lavoro è stato impedito di svolgere il proprio compito: troppo ristretti i tempi persino per esprimere un parere". Lo sottolinea l'on. Teresa Bellanova, parlamentare del PD e componente della Commissione Lavoro a proposito della cosiddetta norma "anti-precari" contenuta nella manovra del Governo Berlusconi: «Persino il presidente della Commissione Lavoro aveva preso atto di questo problema, e lo aveva comunicato al presidente della Camera. Questa misura cancella il diritto al lavoro stabile e al risarcimento dei danni per i lavoratori sfruttati, si nega la speranza di un futuro più dignitoso per i precari. Passiamo dalla precarietà selvaggia alla condanna, per legge, alla precarietà perenne.
"Il Governo Berlusconi", continua la Bellanova, "aiuta chi ha commesso l'illegittimità di rinnovare contratti precari, colpendo invece chi è dalla parte della ragione: così i magistrati non potranno che essere inibiti di fronte ai casi di ingiustizia lavorativa. Non solo: con questa misura, chi ha vinto una causa conserva il diritto alla stabilizzazione, chi stava per vincerla perde per legge. Con i tempi imposti dal centrodestra, con il ricorso alla fiducia, il Governo impedisce all'opposizione un serio confronto di merito e dà il via libera alle vessazioni contro i più deboli. Ci aspettano contratti a termine reiterati, lavoro nero, evasione contrattuale e legislativa. Qualora queste tipologie di lavoro vengano accertate, si consente al massimo il risarcimento dei danni fino a sei mensilità, a fronte della possibilità di una stabilizzazione definitiva. Il Governo al Senato stralci la norma contro i lavoratori precari e metta fine a questo furto con destrezza dei diritti dei lavoratori".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati