Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Non passa la norma anti-pirateria su Internet

Data: 22/04/2004 - Ora: 11:53
Categoria: Internet

Decreto Urbani, alla Camera nuova sconfitta per il governo
Molte assenze nei banchi del polo, Lega contro An e Udc

Scorrendo i tabulati della votazione, si nota che la sconfitta della maggioranza è stata dovuta prevalentemente alle assenze. L'Udc era presente al 36%, An al 38%, Fi al 59% e la Lega al 58%; al contrario, nel centrosinistra, erano presenti il 72% dei deputati Ds e il 68% della Margherita. Nella maggioranza hanno votato contro il governo Dorina Bianchi e Erminia Mazzoni dell'Udc. Per queste assenze, la Lega polemizza con gli alleati. Dice Dario Galli: "Siamo davvero curiosi di sentire che cosa diranno, questa volta, An e Udc sulla modifica passata in aula contro il parere del governo: la Lega Nord, come sempre, era massicciamente presente e certo non si può dire lo stesso del partito di Fini e per l'Udc". E così, per Galli, "invece di parlare di anarchia della Lega Nord, La Russa e Fini farebbero bene a vedere quello che sta accadendo nel loro partito". "E' un voto molto positivo- dice invece Pietro Folena, uno dei firmatari dell'emendamento - perchè per la seconda volta in poche settimane prevalgono gli argomenti del popolo della Rete contro chi vuole impedire la circolazione delle idee. E' una nuova sconfitta del governo". Dopo lo stop sulle discoteche, il governo va di nuovo sotto alla Camera dei deputati. Durante le votazioni del decreto Urbani (contrasto alla pirateria audiovisiva e sostegno finanziario a cinema e spettacolo) è stato infatti approvato un emendamento di Verdi e Ds sul quale l'esecutivo aveva espresso parere contrario. La seduta, dopo una breve sospensione, è ripresa con l'intervento del forzista Ferdinando Adoranto, che ha provato a sdrammatizzare: "E' un fatto non grave, peraltro forse causato anche da un disorientamento nel voto". L'emendamento approvato dall'assemblea di Montecitorio (179 voti contro 172) sopprime l'intero comma 7 dell'articolo 1 del provvedimento, vale a dire l'obbligo per "i prestatori di servizi della società dell'informazione che siano venuti a conoscenza della presenza di contenuti idonei ad integrare le violazioni commesse per via telematica" a "informarne con immediatezza il Dipartimento della Pubblica sicurezza del ministero dell'Interno o l'autorità giudiziaria". In sostanza, la Camera ha bocciato l'obbligo per i provider Internet di denunciare, qualora ne vengano a conoscenza, chi scarica e diffonde attraverso la Rete materiale audiovisivo "protetto" dal diritto d'autore. Scorrendo i tabulati della votazione, si nota che la sconfitta della maggioranza è stata dovuta prevalentemente alle assenze. L'Udc era presente al 36%, An al 38%, Fi al 59% e la Lega al 58%; al contrario, nel centrosinistra, erano presenti il 72% dei deputati Ds e il 68% della Margherita. Nella maggioranza hanno votato contro il governo Dorina Bianchi e Erminia Mazzoni dell'Udc. Per queste assenze, la Lega polemizza con gli alleati. Dice Dario Galli: "Siamo davvero curiosi di sentire che cosa diranno, questa volta, An e Udc sulla modifica passata in aula contro il parere del governo: la Lega Nord, come sempre, era massicciamente presente e certo non si può dire lo stesso del partito di Fini e per l'Udc". E così, per Galli, "invece di parlare di anarchia della Lega Nord, La Russa e Fini farebbero bene a vedere quello che sta accadendo nel loro partito". "E' un voto molto positivo- dice invece Pietro Folena, uno dei firmatari dell'emendamento - perchè per la seconda volta in poche settimane prevalgono gli argomenti del popolo della Rete contro chi vuole impedire la circolazione delle idee. E' una nuova sconfitta del governo".

Autore: La Repubblica

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati