Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
    Data: 05/09/2024 - Ora: 12:31
    
    Categoria: 
   Cultura
    
    
    
XXIII Domenica del Tempo Ordinario.
L'Evangelista Marco oggi, con il miracolo di Gesù, che guarisce un sordo-muto, parla a noi della nostra
comune incapacità di ascoltare e proclamare la Parola di Dio. Fino a quando non comprenderemo che il
Vangelo è non solo la nostra vita attuale al seguito di Gesù, ma anche e soprattutto la nostra salvezza eterna,
il rischio di essere vittime della morte definitiva incombe sulla nostra umanità. Nel rito del Battesimo divina
radice della nostra vita cristiana, il ministro tocca orecchio e bocca del già battezzato, mentre dice "Effatà"
che vuol dire "Apriti!"
Ciò non si riferisce ai discorsi familiari e amicali, da capire e comunicare, ma alla Parola di Dio, che è Gesù
Cristo, morto e risorto, nostra unica salvezza. Il peccato di Adamo ha reso infatti tutta l'umanità incapace di
"ascolto" e di "proclamazione" del messaggio Evangelico, Verbo (=Parola ) del Padre, inviato a noi, figli
dell'Abbá di Gesù Cristo, al Quale perciò possiamo rivolgerci pregando il "Padre nostro". Penso che la
nostra mancanza più grave attualmente sia quella di aver permesso all'Amore, Spirito, che unisce Gesù al
nostro comune eterno Genitore, di divenire uno sterile termine abusato nelle canzonette, ed ancora
protagonista profano, spesso volgare, dei romanzi di appendice. Noi cristiani dobbiamo ascoltare Dio,
presente nel profondo di noi, fin dal Battesimo, e proclamarLo, a gran voce, neutralizzando i cori
inappropriati dei tanti increduli, che si beano di riconoscere, nell'abusato termine "amore" il passeggero
sentimento che unisce non sempre nobilmente gli uni a gli altri poveri mortali, quando, invece, l'Amore vero
è Dio.
Autore: Mariagrazia Camassa
Data: 11/07/2025
        'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo   
        
Data: 23/08/2023
        Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento   
        
Data: 31/10/2025
    	1 novembre Festa di tutti i Santi
        
Data: 24/10/2025
    	A proposito di Giubileo, Cristo è cura
        
di Maria Nocera
Sede amministrativa: 
                   Via 95° Rgt. Fanteria, 70
                   73100 Lecce
                   
                   Tel. 0832 34 40 41
                   Fax 0832 34 02 28 
                 
info@sudnews.tv
                 
Editore: ClioCom
                    Testata giornalistica 
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
                ClioCom ©  2025 
              Clio S.r.l. Lecce
              Tutti i diritti riservati