Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 25/07/2008 - Ora: 09:24
Categoria:
Turismo
BALLATI! Pe’ mesciu Ninu
5 AGOSTO 2008
MASCARIMIRI' – TARANTA SOCIAL CLUB - D'AQUI DUB
6 AGOSTO 2008
"ROCK IN FACECE"
MANIFATTURA CLANDESTINA
CRIFIU
PARTO DELLE NUVOLE PESANTI
LOCALITA' FARNESE
(strada provinciale Nociglia-Poggiardo)
- NOCIGLIA -
Una due-giorni musicale ricca di ospiti per NOCIGLIA, nella splendida cornice di LOCALITA' FARNESE, il 5 e 6 AGOSTO, per due appuntamenti diversi tra loro ma accomunati dalla matrice comune fatta di musica e danza per un Salento ormai patria di questo connubio. L'ass. L'OSTRO, infatti, in collaborazione con il COMUNE DI NOCIGLIA e CONFARTIGIANATO LECCE e con la consulenza artistica di DILINO', si fa promotrice di questo doppio evento con tanti ospiti d'eccezione.
Si parte il 5 AGOSTO, con un evento ormai divenuto abituale per Nociglia e non solo, BALLATI! Pe' mesciu Ninu, serata con i maestri della tradizione salentina in ricordo di GIOVANNI SANCESARIO meglio conosciuto come MESCIU NINU, pietra miliare nella costruzione del tambureddhu salentino. Per il noto costruttore di Nociglia, appunto, maestro che con i suoi tamburelli ha fatto danzare il Salento, si ritrovano sullo stesso palco alcuni dei nomi più importanti della pizzica e della musica popolare salentina: dai MASCARIMIRI' di Claudio Cavallo, portavoci di un sound originale, dalla pizzica al punk-dub tarantolato, da sempre impegnati nella risignificazione della musica tradizionale salentina e attualmente in giro per l'Italia a promuovere con live set e show-case un prodotto davvero significativo, un dvd che non rappresenta solo il cammino della band, ma anche la storia di un Salento che negli ultimi anni ha visto rinascere e affermare a livello mondiale la sua musica e, in più generale, il suo patrimonio culturale; ai TARANTA SOCIAL CLUB, tra i più significativi e prolifici rappresentanti della tradizione del Salento, veri mastri del genere, provenienti da comuni esperienze musicali e impegnati da tempo nella diffusione ed elaborazione dei testi e delle musiche nella costante ricerca sia nel campo musicale che nel campo della terapia. Per l'occasione una band francese, da Marsiglia, che tanto ha saputo guardare alle tradizioni mediterranee, innestandole al dub e ai suoni della Francia meridionale, l'Occitania: i D'AQUI DUB.
Si continua il 6 AGOSTO, con "ROCK IN FACECE", una serata all'insegna del rock e delle sue contaminazioni mediterranee: come svela la denominazione stessa della serata ("Facece" è resa dialettale di Contrada Farnese) i gruppi ospiti testimoniano l'incontro tra linguaggi diversi che dalla matrice rock evolvono verso sonorità proprie pur mantenendo i legami con le loro terre d'origine.
Sul palco, infatti, i CRIFIU, con la loro originalissima miscela fatta di rock, elettronica, dub e melodie mediterranee: ormai una delle migliori band che il Salento sta esportando in tutta Italia e non solo, portavoce di un nuovo travolgente spettacolo live dal forte impatto sonoro e carico di energia. Chitarre elettriche, campionatori, flauti, frequenze basse e potenti groove di batteria per un concerto da non perdere, quindi, di una band dall'identità originale, potente ed evocativa, che suona forte e fa danzare all'insegna di una musica che mescola intuizioni diverse, oltre i confini e aperta alle influenze del Mediterraneo, tra tradizione e modernità.
Con loro una band storica che ha saputo fare dell'incontro tra sonorità diverse la sua identità stilistica, portando in giro in tutta Europa un suono originale ed unico: IL PARTO DELLE NUVOLE PESANTI. Una band che fin dal punk primordiale degli esordi, all'etno-rock della maturazione, all'etno-autorale degli ultimi tempi, si contraddistingue nel panorama musicale italiano ed europeo per il suo stile diretto e riconoscibile e la fusione costante di generi musicali e linguaggi. Un irresistibile mix di energia e poesia, sperimentazioni e tradizione, che caratterizza la loro proposta artistica, spesso arricchita dall'apporto di ospiti di fama nazionale e internazionale.
Uno spettacolo di grande suggestione, capace di attirare l'attenzione dei pubblici più eterogenei, in cui entrano a far parte tutte le esperienze che nel tempo hanno costruito l'identità del Parto: i sette album, le piéce teatrali e le incursioni cinematografiche.
Ad aprire la serata i MANIFATTURA CLANDESTINA, promettente band made in Salento.
In chiusura DANCE HALL RAGGAE.
Un evento da non perdere, quindi, all'insegna della buona musica dal vivo!
Inizio concerti ore 21.30.
5 AGOSTO – INGRESSO PER SOTTOSCRIZIONE.
6 AGOSTO - INGRESSO LIBERO.
All'interno dell'area concerti stand gastronomici ed altro.
Info: 335/6128241 - 348/0442053 – 320/7455943.
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati