Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Nel Salento il comando Divisione "Acqui"

Data: 03/06/2008 - Ora: 10:09
Categoria: Cronaca

Dal 4 al 18 giugno esercitazione nell'area di Torre Veneri (presso Lecce), con oltre 400 militari dell'Esercito più personale di Aeronautica, Marina e Carabinieri

Nel mese di giugno il Comando Divisione "Acqui" sarà impegnato nell'area addestrativa di Torre Veneri in Puglia (nella provincia di Lecce) per l'esercitazione "Sharp Endeavour '08". Il Comando della Divisione "Acqui", schierato in modo totalmente autosufficiente, svilupperà, nell'area di Torre Veneri, un'esercitazione unica nel suo genere. L'attività costituisce il primo passo dell'iter addestrativo che porterà alla costituzione e all'approntamento di un Comando multinazionale ed interforze, dove nello staff, al personale dell'Esercito si aggiungerà quello della Marina, dell'Aeronautica, e dei Carabinieri. Dopo una prima fase di studi e pianificazione svolta presso il comprensorio militare di Persano (Salerno) nello scorso mese di marzo, è ormai tutto pronto per il dispiegamento sul terreno del "Posto comando Divisionale". Sono più di 400 gli uomini che si muoveranno dalla caserma "Antonio Cavalleri" di San Giorgio a Cremano, sede del 2^ Comando delle Forze di difesa, alla volta del poligono militare di Torre Veneri, dove l'Headquarters sarà operativo dal 4 al 18 giugno. L'esercitazione persegue lo scopo di amalgamare il personale proveniente da altre Forze armate alle procedure di funzionamento del "Posto comando Divisionale" a premessa di un'altra esercitazione che si svolgerà, nel mese di novembre, a Capo Teulada, dove il Comando Divisione "Acqui" sarà chiamato ad operare prima sotto un Comando multinazionale Nato, di livello superiore a guida inglese e, successivamente, sotto altro Comando multinazionale, in ambito Unione Europea, a leadership greca. A Torre Veneri il Comando Divisione "Acqui", in configurazione interforze, costituirà l'ossatura del primo Comando italiano disponibile per l'Unione Europea, che sarà validato nel 2010, per la condotta di operazioni militari per la gestione delle crisi sotto egida Unione Europea. Alle sue dipendenze potranno operare contingenti internazionali ed interforze, costituiti con unità terrestri, aeree e navali, nell'ambito dello spettro delle missioni previste dal trattato di Petesberg. La Divisione "Acqui" è comandata dal gennaio 2005 dal generale di Divisione Vincenzo Lops, un comandante di origini pugliesi, che vedrà il suo Comando schierato nella sua terra nativa.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati