Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Negroamaro Cup 2008. Rally-regata Otranto-Orikum-Otranto dal 26 al 29 giugno

Data: 24/06/2008 - Ora: 10:40
Categoria: Sport

Negroamaro Cup 2008. Rally-regata Otranto-Orikum-Otranto dal 26 al 29...

Il via sarà dato la mattina del 26 alle ore 9, nella acque antistanti il porto di Otranto.

Si svolgerà dal 26 al 29 giugno 2008 la NEGROAMAROCUP, Regata Velica Internazionale organizzata dalla Sezione di Otranto della Lega Navale Italiana, in collaborazione con il Comune di Otranto, la Regione Puglia, la Provincia di Lecce, la Camera di Commercio di Lecce, sulla rotta Otranto-Orikum e ritorno. La sera del 25 giugno, che precede la data della partenza, si terrà il tradizionale briefing degli equipaggi con le ultime istruzioni e raccomandazioni per i partecipanti alla manifestazione.

Il via sarà dato la mattina del 26 alle ore 9, nella acque antistanti il porto di Otranto. La linea di arrivo sarà posizionata tra due boe rosse nella baia di Valona, nelle acque antistanti il Marina di Orikum (località a sud di Valona città), che le barche raggiungeranno dopo circa 7-8 ore di navigazione, a seconda delle condizioni di vento e di mare, dopo aver percorso circa 47 miglia. Il marina di Orikum è opera di un'azienda italiana, Ge.Por. Tur. s.a.s., che lo gestisce ed ha sede a Livorno. E'agibile da qualche anno, con 650 posti barca da 10 a 30 metri, con tutte le attrezzature ed i confort più moderni, ed è dotato anche di appartamentini a terra.

La Negroamaro Cup riprende l'antica Regata dell'Amicizia, la cui prima edizione si svolse nel lontano 1990, nel tentativo di richiamare l'attenzione delle Istituzioni sulla necessità di promuovere scambi e contatti tra le popolazioni che abitano le due sponde del Canale d'Otranto. Per quanto gli scambi ed i contatti tra le due popolazioni siano stati frequenti fin dai tempi più antichi, solo di recente è stato possibile ripristinarli, superando mille difficoltà che, purtroppo, esistono ancora e fanno dell'Albania un paese lontano, anche se le sue montagne ammiccano nelle giornate limpide fuori dal porto di Otranto a meno di 70 Km di distanza .

La Regata di quest'anno porta un'interessante novità. Tutte le aziende vinicole salentine di maggior prestigio hanno voluto sponsorizzare l'iniziativa, il cui titolo richiama uno dei prodotti più significativi del nostro territorio. Il vino negroamaro, ed il suo vitigno, viene fatto risalire ai tempi più antichi e c'è chi vuole sia stato oggetto di scambio quale segno di pace tra i Messapi, abitatori di queste terre, ed i nuovi colonizzatori giunti da Sparta nell'VIII secolo a.C.

Quel vitigno, giunto da oltremare, rappresentò per secoli il segno dell'amicizia tra i popoli in perenne lotta tra loro per la conquista di ogni pezzetto di questo territorio, ma assai disponibili a celebrare frequenti feste di pace con allegro scambio di copiose coppe di vino . Le barche saranno contrassegnate dai loghi delle aziende vinicole che hanno aderito all'iniziativa. Il numero dei partecipanti è considerevole e prevede anche la partecipazione di numerose barche a motore che, facendo da supporter agli equipaggi, non perderanno l'occasione per fare un'escursione in Albania in gruppo organizzato ed assistito. Durante il soggiorno ad Orikum è prevista un'escursione guidata. La tappa di ritorno è annunciata per le ore 7 del 29 Giugno, sul percorso inverso, salvo variazioni per ragioni meteorologiche . Nella serata del 6 luglio, a partire dalle ore 20.30, presso i locali della sede della Lega Navale, avrà luogo la premiazione.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati