Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 14/06/2001 - Ora: 15:03
Categoria:
Politica
"Già il documento di indirizzo economico funzionale del servizio sanitario 1999 - ha detto l'assessore alla sanità, Salvatore Mazzaracchio - approvato all'epoca dal governo regionale prevedeva, tra gli obiettivi strategici, la metodologia di pianificazione e concertazione degli interventi attraverso processi d'innovazione organizzativo-gestionale delle attività istituzionali, con particolare riferimento all'avvio di processi di dipartimentalizzazione interaziendale in materia di prevenzione e di assistenza sanitaria distrettuale e ospedaliera". "L'iniziativa odierna - ha aggiunto Mazzaracchio - costituisce la prima organica applicazione di questa metodologia che, per esemplarità e trasferibilità, ha valore di guida per le analoghe iniziative che dovranno essere adottate da tutte le aziende sanitarie anche per specialità diverse". La durata del dipartimento interaziendale foggiano è prevista in 5 anni, rinnovabili. Lo stesso dovrà garantire, nell'arco di 3 anni, la riduzione del costo medio per paziente assistito, migliorando la qualità totale e uniformando i risultati su tutto il territorio dauno. La Giunta regionale ha individuato, inoltre, come "polo di rete" dedipartimento la struttura di nefrologia e dialisi degli Ospedali Riuniti, a direzione ospedaliera". Per realizzare questa innovazione organizzativo-funzionale (che è stata giudicata meritevole di una particolare segnalazione nell’ambito del "Premio Forum Pubblica amministrazione Sanità 2001" recentemente svoltosi a Roma), le aziende foggiane devono far riferimento alle risorse finanziarie loro assegnate in via ordinaria dalla Regione e devono attenersi strettamente alle indicazioni fissate dalla legge regionale di variazioni al bilancio 2000 della Regione. Tra le innovazioni previste, l'attivazione di un sistema unico di prenotazione in rete e un punto unico di "informazione e soccorso" con la creazione e gestione di un "numero verde" sempre attivo, anche per le utenze extraprovinciali ed extraregionali.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati