Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Natuzzi, mercoledì sciopero contro la Cassa integrazione

Data: 12/06/2007 - Ora: 11:28
Categoria: Economia

La decisione dopo un vertice tra sindacato e azienda

Tre ore di sciopero mercoledì prossimo alla Natuzzi: è la decisione dei sindacati di categoria Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil. La protesta è giunta dopo la rottura delle trattative sull'avvio, a partire dallo stesso mercoledì, della Cassa integrazione ad orario ridotto (da 8 ore a 5) per 2.000 lavoratori. "Nell'incontro odierno in Confindustria – ha dichiarato il Segretario generale della Filca-Cisl di Bari, Emilio Di Conza – abbiamo riscontrato la mancanza di volontà, da parte dei vertici della Natuzzi, di raggiungere un accordo per limitare i danni derivanti dall'applicazione della Cassa integrazione. La decisione unilaterale dell'azienda di partire già da mercoledì con la riduzione dell'orario di lavoro, ci costringe a proclamare per mercoledì stesso uno sciopero di 3 ore per il turno iniziale e di altre 3 ore per il secondo turno". Ad indispettire i sindacati il rifiuto, da parte dell'azienda, di distribuire diversamente la riduzione dell'orario di lavoro. "Spalmare la Cig su 2.000 lavoratori e su tutti i giorni di produzione, con una riduzione di 3 ore dell'attività - ha proseguito Di Conza - va decisamente contro gli interessi dei lavoratori, che a parità di spesa per raggiungere l'azienda vedranno ridotto in modo significativo lo stipendio e che si vedranno così negare anche la pausa aziendale. Noi avevamo chiesto, invece, di organizzare la Cig su base settimanale o mensile, proposta bocciata inspiegabilmente dai vertici del gruppo. Inoltre abbiamo chiesto, invano, che durante la chiusura di agosto, prevista per tre settimane, ci fosse la copertura dell'azienda, attraverso la Cassa integrazione, per tutti quei lavoratori privi di ferie. Si sta verificando, infatti, la seguente situazione: la maggior parte dei lavoratori si trova in negativo con le ferie maturate, con il rischio, in caso di mobilità, di dover restituire somme di denaro attraverso trattenute sul Tfr, davvero una beffa".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati