Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Nascerà a Fasano un Centro Nazionale sulle malattie genetiche

Data: 29/01/2007 - Ora: 12:31
Categoria: Politica

Proprio per questo, l’ASL BR ha destinato per la realizzazione di questo importantissimo Centro ben un milione e cinquecentomila euro ritagliati dai fondi assegnati alla formazione.

Sanità pubblica e Università insieme per concorrere allo studio e alla ricerca di malattie genetiche rare. E' questo l'obiettivo della convenzione sottoscritta dall'Azienda Sanitaria Locale BR e l'Università di Bari che porterà alla realizzazione, a Fasano, di un Centro Nazionale sulle malattie genetiche. La provincia di Brindisi si appresta dunque a divenire punto di riferimento, unico in Italia, proprio su quelle malattie che, in quanto rare, non trovano spazio nelle strutture ospedaliere nazionali poiché i costi di gestione e ricerca su queste patologie e farmaci non sono "convenienti" rispetto al numero di pazienti colpiti da varie malattie degenerative.

Proprio per questo, l'ASL BR ha destinato per la realizzazione di questo importantissimo Centro ben un milione e cinquecentomila euro ritagliati dai fondi assegnati alla formazione.

In questo modo viene assicurato, nei fatti, che l'assistenza e la ricerca viaggino di pari passo nella direzione di una sanità sempre più vicina ai cittadini e agli utenti, indipendentemente dalla maggiore o minore incidenza di patologie. Fondamentale, ovviamente, risulta l'intesa con le Università che nel campo della ricerca rivestono un ruolo importantissimo.

Si arricchisce dunque l'offerta di strutture di eccellenza nel territorio brindisino. Accanto all'ospedale "Perrino" di Brindisi, e a tutta una serie di interventi che l'ASL BR sta realizzando nei presidi ospedalieri della provincia, il Centro di Fasano rappresenterà una struttura all'avanguardia che porterà risultati utili alla scienza medica, sia dal punto di vista teorico che pratico.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati