Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Nasce il Disegno di Legge sulle coste pugliesi

Data: 03/02/2006 - Ora: 11:18
Categoria: Turismo

Tre i punti qualificanti: il libero accesso alla spiaggia; la tutela ambientale garantita dalla pianificazione regionale delle coste e da quella comunale; la possibilità per gli operatori del settore di investire per il potenziamento delle attività turistico-balneari

Oltre ottocento chilometri di costa pugliese potranno essere regolati da una norma regionale costruita attraverso un complesso sistema di concertazione con l’intera platea dei soggetti interessati. Siglato il testo al Tavolo insediato presso l’assessorato alla Trasparenza e cittadinanza attiva. Primo firmatario l’assessore Minervini, insieme alle associazioni di rappresentanza degli stabilimenti balneari, di Federalberghi, Confcommercio e Confindustria e delle associazioni ambientaliste Wwf, Legambiente e Italianostra. Tre i punti di forte interesse sottolineati da Minervini, altamente qualificanti per il lavoro di concertazione svolto fra i partecipanti al tavolo: il libero accesso alla spiaggia; la tutela ambientale garantita dalla pianificazione regionale delle coste e da quella comunale; la possibilità per gli operatori del settore di investire per il potenziamento delle attività turistico-balneari. Altro elemento significativo del testo è il conferimento delle funzioni amministrative collegate al demanio marittimo. I Comuni costieri dovranno elaborare il Piano coste comunale, gestire le concessioni e attivare la vigilanza. La Regione potrà così dedicare la propria attività istituzionale alla Pianificazione regionale del territorio, al monitoraggio e al controllo in materia. Unanime il consenso per i risultati raggiunti in termini di mediazione fra rappresentanze portatrici di interessi così diversi. Rappresentanti istituzionali, ambientalisti, operatori economici hanno incrociato i loro sguardi sulla questione delle coste per operare scelte nell’interesse comune e a beneficio dell’intera comunità pugliese. Ora il testo, "nato dal basso", dopo un ultimo passaggio di confronto con Anci e Upi, sarà affidato agli organi di governo regionale per la sua approvazione

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati