Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Nasce a Leverano il Centro Studi intitolato a Geremia Re

Data: 09/01/2004 - Ora: 10:53
Categoria: Cultura

Il sindaco Cosimo Durante: "Un uomo di cui tutto il Salento può essere orgoglioso"

Lo scorso anno, il Comune di Leverano, allo scopo di rivalutare e valorizzare la figura del grande artista e concittadino Geremia Re, aveva creato un "Comitato provvisorio" con il compito, tra gli altri, di predisporre il necessario per la creazione di un centro studi ch si occupasse non solo dell’opera di Geremia Re, ma, più in generale, di arte e cultura. A far parte del comitato furono invitati, tra gli altri, anche i familiari dell’artista. Ora, finalmente, il Centro studi sta divenendo realtà, grazie alla recente approvazione, da parte del Consiglio comunale, del regolamento dello stesso. Il Centro studi avrà sede presso la Biblioteca comunale. Il Centro si prefigge lo scopo di promuovere la ricerca, il recupero, il restauro e la conservazione dei materiali concernenti l’arte, la cultura e la storia locali, acquisendo documenti, foto, video, materiale iconografico ed oggetti relativi al costume e alla cultura di Leverano; cercherà di trovare, raccogliere e promuovere il materiale relativo a personaggi locali di prestigio nel mondo della cultura e dell’arte, organizzandolo e divulgandolo, anche attraverso i moderni sistemi multimediali e di telecomunicazione. Il Centro studi "G. Re" promuoverà la valorizzazione dell’arte e della cultura, con particolare riferimento a tutto quanto abbia attinenza con il territorio salentino e leveranese; naturalmente, promuoverà il rilevamento, la catalogazione, lo studio e la pubblicazione del materiale artistico e culturale del Comune e dello stesso Centro studi. Organizzerà, inoltre, convegni, tavole rotonde, mostre, concorsi letterari ed artistici, anche in collaborazione con altre istituzioni, associazioni, società, o su suggerimento dei cittadini. Istituirà alcune borse di studio e realizzerà supporti di documentazione al fine di divulgare la conoscenza della cultura, dell’arte e della storia locale. Il Centro sarà affidato ad un "Comitato di programmazione", affiancato da un "Consiglio scientifico". Il "Comitato", composto di sei membri, comprenderà un familiare dell’artista, due consiglieri comunali, il presidente del Consiglio scientifico, il sindaco ed un funzionario comunale. Il Comitato si rinnoverà ogni tre anni. Il Consiglio Scientifico (composto di tre esponenti del mondo dell’arte e della cultura, nominati dal sindaco) svolgerà un ruolo di consulenza per le attività culturali del Centro. Il sindaco Cosimo Durante ha salutato con molta soddisfazione la nascita del Centro. "La figura di Geremia Re è motivo di vanto ed orgoglio per tutti i salentini", ha detto; "e sono molto contento di vedere come la nostra Amministrazione stia, finalmente, compiendo un passo, concreto ed importante, per valorizzare l’arte e la memoria di un nostro concittadino così importante". "Geremia Re ben rappresenta i valori della nostra terra", ha concluso il sindaco, "per questo era fondamentale e necessario che l’istituzione comunale avviasse una seria iniziativa per divulgare la sua opera d’artista e la sua figura di uomo".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati