Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Nardo', siglato gemellaggio con la città armena di Gyumri

Data: 25/02/2009 - Ora: 10:16
Categoria: Cultura

Nardo', siglato gemellaggio con la città armena di Gyumri

Il sindaco Vaglio ha sottolineato come "gli avviati rapporti con la comunità armena, si siano rafforzati in occasione della recente visita a Nardò della delegazione diplomatica

E' stato siglato presso l'Hotel Plaza di Roma, in occasione della visita in Italia del ministro Arthur Baghdasarian, Segretario del Consiglio di Sicurezza Nazionale dell'Armenia, un Memorandum di gemellaggio tra la città di Nardò e la città armena di Gyumri, la seconda città della nazione dopo la capitale. L'iniziativa si inquadra nei contatti attivati dall'Amministrazione Comunale di Nardò sotto il comune sentimento religioso di condivisione del culto di San Gregorio l'Illuminatore, protettore di Nardò e dell'intera Armenia. All'incontro, svoltosi su invito dell'incaricato d'affari Tigran Samvelian, che aveva preso parte nei giorni scorsi ai festeggiamenti in onore di San Gregorio, ha partecipato una delegazione composta dal sindaco Antonio Vaglio, dal vice-sindaco Giancarlo De Pascalis, delegato alle relazioni internazionali e dall'ass. ai gemellaggi Antonio Cavallo e numerosi esponenti della comunità armena romana.

Il sindaco Vaglio ha sottolineato come "gli avviati rapporti con la comunità armena, si siano rafforzati in occasione della recente visita a Nardò della delegazione diplomatica ed abbiano avuto una risonanza tale presso le comunità armene sparse nel mondo, da consolidare le relazioni già avviate. Da ciò è scaturita la sottoscrizione, davanti alla quarta carica dello stato, Arthur Baghdasarian, Segretario del Consiglio di Sicurezza Nazionale, di un memorandum di intesa con Gagik Manoukian, vice-sindaco della città di Gyumri, città di grandi tradizioni storiche e culturali, per intessere una duratura collaborazione in campo culturale, turistico e religioso tra le due comunità sotto l'egida di San Gregorio Armeno". "Fiero ed entusiasta di questo importante accordo" è l'ambasciatore Tigran Samvelian, grazie al quale è stato possibile imprimere un decisivo input alla concretizzazione dell'intesa, già avviata lo scorso anno.

"Manifesto pubblicamente il mio orgoglio per aver partecipato di persona ai festeggiamenti in onore di San Gregorio e per essere stato considerato "uno di voi" – ha aggiunto l'ambasciatore Samvelian rivolgendosi a tutti i presenti e particolarmente al sindaco Vaglio "e vi prego di testimoniare ai vostri cittadini i sentimenti più profondi della mia riconoscenza e stima per la vostra adorazione nei confronti del santo patrono, al fine di dare un valore sempre crescente ad un santo che da secoli ci accomuna e per informare l'intero popolo armeno di questa bellissima realtà esistente a Nardò". Al termine dell'incontro la delegazione armena ha donato alla città di Nardò una riproduzione di un antico manoscritto armeno della Bibbia; gli amministratori neritini hanno offerto dei testi relativi alla storia ed alla cultura di Nardò e la cravatta ufficiale della festa, che era stata promessa dal presidente Pantaleo Ferilli e da tutto il comitato organizzatore.

L'accordo sottoscritto assume una valenza ancora maggiore alla luce del fatto che il colloquio con Arthur Baghdasarian si è svolto, sotto gli obiettivi delle televisioni di stato e di testate giornalistiche armene, in un quadro di incontri che la delegazione armena, durante la sua permanenza a Roma, ha avuto con i vertici del Governo italiano tra cui il sottosegretario della Difesa Giuseppe Cossiga, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Gianni Letta, l'On. Pierferdinando Casini, il Ministro alla Pubblica Amministrazione e Innovazione Renato Brunetta e il Ministro degli Interni, Roberto Maroni.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati