Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Nardo', parte il servizio di assistenza domiciliare

Data: 12/03/2009 - Ora: 11:22
Categoria: Politica

Il titolo – ha dichiarato Falangone - consiste in un buono socio-assistenziale che ha lo scopo di sostenere economicamente l’impegno dei familiari o di altri soggetti nell’accudire o fornire interventi di supporto, in maniera continuativa

Partirà dal 16 marzo 2009 il servizio di assistenza domiciliare, e quello di assistenza domiciliare integrata (ADI) ad anziani e disabili mediante titoli sociali nell'intero Ambito n.3, che comprende, oltre a Nardò, Comune capofila, anche Copertino, Galatone, Leveranno, Porto Cesareo e Seclì.

Il Coordinamento istituzionale dell'Ambito, presieduto da Carlo Falangone, assessore ai Servizi sociali del Comune di Nardò, ha deliberato l'erogazione del titolo sociale in favore di anziani non autosufficienti e disabili.

"Il titolo – ha dichiarato Falangone - consiste in un buono socio-assistenziale che ha lo scopo di sostenere economicamente l'impegno dei familiari o di altri soggetti nell'accudire o fornire interventi di supporto, in maniera continuativa, alla persona fragile che necessita di assistenza nel proprio domicilio, evitando il ricovero in strutture residenziali".

Del buono socio assistenziale possono beneficiare gli anziani non autosufficienti, residenti nei Comuni dell'Ambito, che abbiano compiuto 65 anni di età, se maschi, e 60 se donne, con documentata certificazione di invalidità civile, titolari di indennità di accompagnamento o di invalidità civile totale. Inoltre, del servizio possono beneficiarne anche i disabili, indipendentemente dall'età.

In presenza di bisogni di tipo sanitario complessi verrà attivata l'assistenza domiciliare integrata, in raccordo con gli operatori del distretto sanitario, secondo un programma personalizzato distrattuale.

L'ADI comprende prestazioni di carattere sociale e prestazioni di carattere sanitario, di competenza della Asl, che riguardano i servizi infermieristici, riabilitativi e comunque tutte le prestazioni che attengono alla patologia dell'utente.

Le domande per beneficiare del titolo sociale devono essere presentate, su apposito modulo disponibile presso l'Ufficio servizi sociali del Comune di residenza dell'Ambito, a partire dal 16 marzo 2009.

Possono presentare domanda coloro che vivono da soli o in un nucleo familiare la cui situazione economica ISEE non superi euro 18.000. la concessione del beneficio è subordinata alla predisposizione di un progetto personalizzato.



Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati