Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Nardo', nonni e giovani "in rete"

Data: 16/10/2007 - Ora: 10:35
Categoria: Internet

Gli anziani potranno così avvicinarsi in modo agile e dinamico alle nuove tecnologie multimediali, anche attraverso alcune attività di supporto

"Nonno point" e "Informagiovani" a Nardò grazie al progetto "Sal.Go" – Salento Government, interamente finanziato con fondi comunitari. Sono state consegnate nei giorni scorsi le dotazioni informatiche e tecnologiche che garantiranno accesso libero e gratuito per giovani e anziani. In particolare, le postazioni installate all'interno del Centro Anziani sono dotate di personal computer, stampante laser, videoproiettore, videocamera digitale, webcam e sistema di altoparlanti. Gli anziani potranno così avvicinarsi in modo agile e dinamico alle nuove tecnologie multimediali, anche attraverso alcune attività di supporto: affiancamento di tutors specializzati, creazione di una lista di siti consigliati, istruzioni per l'uso della posta elettronica e altro. Anche per i più giovani sarà a disposizione un servizio di primo orientamento. Le postazioni "Open Space", installate nella sede della Biblioteca Comunale, sono dotate di notebook, stampante "all in one" e videoproiettore e saranno inserite nella "Rete Informagiovani Antenne territoriali Eurodesk". Visibilmente soddisfatto dell'attuazione del progetto l'Assessore ai Servizi Sociali e alle Politiche Giovanili Carlo Falangone. "Grazie al progetto Sal.Go, interamente finanziato con fondi comunitari, la nostra Città si dota di importanti servizi per gli anziani e per i giovani. In particolare, per i nostri anziani crediamo che innalzamento della qualità della vita significhi anche dar loro la possibilità di scoprire e utilizzare le nuove tecnologie per comunicare e dialogare, ad esempio, con un figlio lontano. E' un modo semplice e agevole". "Per i giovani – conclude Falangone - abbiamo creato un servizio collegato direttamente alla Rete Informagiovani Eurodesk, a stretto contatto con l'Unione Europea, in modo da poter garantire loro un aggiornamento e un'informazione costante sulle tante opportunità offerte dalla programmazione comunitaria".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati