Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Nardo', Intervento dell’assessore all’Urbanistica Mino Natalizio sul Pug

Data: 17/12/2007 - Ora: 11:54
Categoria: Politica

Ma la novità più rilevante del Pug è che sarà "partecipato" sin dalle prime fasi di avvio del processo di formazione attraverso atti di indirizzo che verranno forniti direttamente dai cittadini con incontri tematici, questionari, consigli di quartiere aperti ecc.

Tra le priorità previste dalle linee programamtiche del sindaco Antonio Vaglio, approvate nei giorni scorsi, troviamo inserito il Piano Urbanistico Generale (Pug). L'importante scelta di dotarsi di tale strumento di pianificazione urbanistica permetterà di perseguire la sostenibilità dello sviluppo attraverso il rispetto dei valori ambientali e culturali da trasmettere alle future generazioni, senza compromettere scelte di trasformazione veloci dell'economia e della società. Inoltre, il nuovo approccio consentirà principalmente di porre al centro dell'azione di governo del territorio la riqualificazione urbana piuttosto che l'espansione; di affrontare il problema della brevità dei vincoli urbanistici per la difficoltà dei comuni di reperire risorse per attuare opere di pubblica utilità e di affrontare molte altre criticità presenti negli attuali piani che disciplinano l'edilizia. La formazione del Pug si articolerà in due componenti, una strutturale che comprenderà le grandi scelte di "assetto", orientate alla tutela e alla valorizzazione delle risorse territoriali attraverso obiettivi di sviluppo sostenibile e di coordinamento dell'azione di governo del territorio e che per questo avranno valore di scelte di lungo periodo; ed una programmatica che consentirà scelte operative capaci di adattarsi velocemente a risposte di mutamenti socio-economici (occasioni di investimento sia pubblici che privati, nonché rivenienti dall'attività programmatoria del Comune). In sintesi avremmo delle procedure diverse per le varianti: più complessa per la componente strutturale, più semplice per quella programmatica. Ma la novità più rilevante del Pug è che sarà "partecipato" sin dalle prime fasi di avvio del processo di formazione attraverso atti di indirizzo che verranno forniti direttamente dai cittadini con incontri tematici, questionari, consigli di quartiere aperti ecc. La parola ai cittadini quindi per definire obiettivi e desideri per la Nardò che vogliamo senza scelte capotiche che in molti casi hanno provocato i guasti urbanistici ed ambientali di cui oggi paghiamo le conseguenze.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati